Array

Nokia 105 e Nokia 130: HMD Global lancia due nuovi feature phone

Date:

Share post:

Assieme alla progettazione dei nuovi top di gamma, HMD Global ha pensato anche al settore dei feature phone. Parliamo di quei telefoni di vecchia generazione con tastiera e schermo molto piccolo a colori. Dopo il successo ottenuto dal Nokia 3310 2017, ovvero la versione rivisitata del popolare telefono cellulare, HMD Global ha deciso di lanciare una nuova gamma di telefonini low-cost per coloro che non hanno molta familiarità con gli smartphone.

Nei prossimi mesi, infatti, arriveranno sul mercato i nuovi Nokia 105 e Nokia 130. Si tratta, in realtà, di una nuova versione di due telefoni lanciati sul mercato negli scorsi anni. Le nuove edizioni, tuttavia, propongono nuove funzionalità e caratteristiche.

Una delle feature più interessanti proposte dai Nokia 105 e 130 riguarda l’autonomia. HMD Global, infatti, sostiene che i due telefonini riescono ad assicurare almeno 7 giorni di durata con una singola ricarica. Pensate che il Nokia 130 è in grado di garantire fino a 1 mese di autonomia in stand-by.

Nokia 130 e Nokia 105

Nokia 105: il telefonino low-cost da soli 10 euro!

Come ormai da tradizione, l’azienda finlandese ha lanciato la terza generazione del Nokia 105. Il dispositivo è dotato di un display a colori da 1.8 pollici, più grande rispetto alle precedenti edizioni. Il feature phone propone 4 MB di RAM e 4 MB di memoria interna mentre all’interno integra una batteria da 800 mAh.

Le due memorie permettono di effettuare il minimo indispensabile, cioè inviare SMS e effettuare e ricevere chiamate, mentre la batteria assicura 15 ore di chiamate effettuate. Il piccolo cellulare è mosso dal sistema operativo Series 30+ e inoltre integra l’ultima versione di Snake. Uno dei punti forti del nuovo Nokia 105 sarà sicuramente il suo prezzo poiché di poco superiore ai 10 euro.

Nokia 105

Nokia 130: slot per micro SD e autonomia fino a 1 mese!

Passando al Nokia 130, si tratta del fratello maggiore del device visto in precedenza. Il telefonino, infatti, propone 4 MB di RAM e 8 MB di storage interno. Sfruttando il carrellino delle SIM, è possibile inserire anche una micro SD per espandere ulteriormente la memoria interna fino a 32 GB. Questo permetterà di archiviare foto, musica e video.

Il Nokia 130 presenta un display da 1.8 pollici con risoluzione di 128 x 160 pixel mentre è alimentato da una batteria da 1080 mAh. L’unità, secondo HMD Global, garantisce fino a 20 giorni di autonomia in stand-by. Anche qui troviamo il sistema operativo Series 30+ con la possibilità di giocare a 5 titoli Gameloft, fra cui Snake. Per quanto riguarda il prezzo, il 130 costerà di più rispetto al 105 ma comunque il prezzo non dovrebbe superare i 20 euro.

Nokia 130

Alessio Salome
Alessio Salomehttp://#
Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...