Nokia 8, le prime immagini del top di gamma: specifiche e prezzo

Date:

Share post:

Dopo la presentazione dei nuovi 3310 e le indiscrezioni piovute al seguito dei futuri Nokia 9, diretti concorrenti delle soluzioni Samsung Galaxy S8, le ultime informazioni disponibili per la generazione 8 sono molto accattivanti: si caratterizzerà, infatti, per un comparto punta-e-scatta decisamente fuori dall’ordinario. Nokia Corporation ha abbandonato l’idea di terminali mobile basati su sistemi operativi Windows Phone per insediarsi a pieno regime nel segmento della fascia Android OS.

La partnership stabilitasi tra la società e Carl Zeiss ha di fatto gettato le basi per la creazione di un comparto multimedia straordinario. Nello specifico, si parla in queste ore di alcune nuove immagini condivise per mano del noto utente Twitter Evan Blass (aka evLeaks) in cui si mostra un primo piano della Dual-Cam ed una vista d’insieme sull’estetica generale del terminale.

Le ottiche, come visibile dalle immagini, sono disposte in senso verticale lungo il profilo posteriore del telefono, e fanno da sfondo ad un device con display da 5.2 pollici form factory 16:9 avente risoluzione QHD @2560×1440 pixel e frontale con area dedicata ai pulsanti capacitivi Back/Multitasking e Home (pulsante fisico).

Sotto il cofano, invece, troviamo un prestante SoC Qualcomm Snapdragon in revisione 835 a 10 nanometri (identico alle versione USA di Galaxy S8) ed una dotazione di memoria RAM pari a 4GB con affiancati moduli da 64GB Flash ROM. Il tutto racchiuso in una leggerissima ed elegantissima scocca in alluminio spazzolato in tonalità blu notte.

Si tratta di pure e semplici speculazioni, sebbene l’affidabilità dell’utente sia stata ormai comprovata nel corso degli anni. Sarà questo il futuro design di Nokia 8? Lo scopriremo a breve termine, visto che la presentazione dovrebbe avvenire entro il prossimo 31 Luglio 2017.

Che cosa ne pensi di questo nuovo terminale? Ce la farà ad insediare gli ultra-moderni top di gamma di casa Samsung? Spazio a tutte le tue personali considerazioni al riguardo.

FONTE

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una...

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale...

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento...

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota...