News

Nono pianeta: la teoria dell’oggetto cosmico nascosto all’esterno del sistema solare

Uno studio del 2016 relativo ai TNO, ovvero gli oggetti transnettuniani,  ha evidenziato come molti di essi sembravano non risentire dell’influenza gravitazionale dei giganti gassosi del Sistema Solare. Da allora gli scienziati hanno ipotizzato la presenza di un Nono Pianeta, un corpo estero al nostro Sistema con una forza d’attrazione così forte da influenzare e modificare le normali orbite di questi oggetti.

L’ipotesi del pianeta, anche se del tutto plausibile, non è stata ancora confermata date le numerose difficoltà tecniche nell’osservare un corpo oscuro così lontano. A causa dell’evasività del pianeta, gli astrofisici Antranik Sefilian, dell’Università di Cambridge nel Regno Unito, e Jihad Touma, dell’università americana di Beirut in Libano, hanno ipotizzato che la deviazione delle orbite possa essere causata da qualcos’altro: invece di un unico grande oggetto, le ondulazioni orbitali potrebbero essere causate dall’azione combinata di un certo numero di Fasce di Kuiper o Oggetti Transnettuniani.

 

Un nuovo pianeta?

Sefilian afferma: “L’ipotesi di Planet Nine è affascinante, ma se l’ipotizzato nono pianeta esiste, ha finora evitato l’individuazione. Abbiamo pensato, piuttosto che prendere in considerazione un nono pianeta, e quindi preoccuparci della sua formazione e orbita insolita, perché non spiegare semplicemente la gravità dei piccoli oggetti che costituiscono un disco oltre l’orbita di Nettuno e vedere cosa fa per noi?

Grazie ad un modello computerizzato i ricercatori hanno potuto osservare il comportamento dei TNO distaccati, includendo tutte le necessarie informazioni come le masse, l’eccentricità e l’orientamento del disco. Sebbene il modello spiegasse il particolare effetto gravitazionale, ha anche evidenziato come una tale inclinazione delle orbite sarebbe possibile solo se la Fascia di Kuiper avesse una gravità pari a quella di alcune masse terrestri.

In conclusione Sefilian ha dichiarato: “Anche se non abbiamo prove osservative dirette per il disco, non lo abbiamo nemmeno per Planet Nine, motivo per cui stiamo studiando altre possibilità. È anche possibile che entrambe le cose possano essere vere – potrebbe esserci un enorme disco e un nono pianeta. Con la scoperta di ogni nuovo TNO, raccogliamo più prove che potrebbero aiutare a spiegare il loro comportamento“.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…

31 Marzo 2025

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…

31 Marzo 2025

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…

31 Marzo 2025

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…

31 Marzo 2025

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…

30 Marzo 2025

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…

30 Marzo 2025