News

Norovirus, un test potrebbe aiutare a verificare la presenza di contaminanti nelle forniture idriche

Il Norovirus tende a fare notizia quando si verifica un focolaio su navi da crociera. Ma il virus colpisce molte più persone rispetto ai vacanzieri oceanici. I Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie stimano che circa 20 milioni di persone soffrano ogni anno di malattie intestinali acute da norovirus in questo paese. È responsabile di oltre la metà di tutti i casi di malattie di origine alimentare negli Stati Uniti.

Può anche entrare nelle riserve idriche municipali, quando i vecchi tubi o il trabocco delle tempeste causano la miscelazione delle acque reflue contaminate con il norovirus con l’acqua potabile.

“Quando abbiamo un’enorme epidemia legata alla qualità dell’acqua potabile, c’è un’alta probabilità che il norovirus abbia causato quell’infezione”, afferma la biologa ambientale Kelly Reynolds dell’Università di Arizona Mel e Enid Zuckerman College of Public Health di Tucson.

I servizi idrici controllano regolarmente la presenza di contaminazioni, ma Reynolds afferma che i test esistenti per norovirus richiedono tempo e richiedono sofisticate apparecchiature di laboratorio. Quindi, quando l’utility per l’acqua di Tucson le si è avvicinata per aiutarla a migliorare lo status quo, Reynolds ha pensato di sapere come trovare un approccio più economico e più veloce.

 

Norovirus e la contaminazione idrica

Il laboratorio di Yoon è specializzato nella costruzione di piccoli dispositivi portatili per testare la qualità dell’acqua e la sicurezza alimentare. Molti di questi dispositivi utilizzano una fotocamera per telefoni cellulari collegata a un microscopio.

“Puoi acquistare l’attacco per microscopio su uno smartphone molto facilmente”, afferma Yoon. “In passato l’ingrandimento è di circa 60x e 100x. Oggi puoi ottenere 200x, 400x e 600x e costano ancora meno di $ 100 dollari.”

Il test norovirus che ha sviluppato utilizza anche chip microfluidici su supporto cartaceo. Si tratta di wafer economici che prelevano campioni di acqua su di essi, quindi non sono necessarie pompe esterne.

Anche con l’ingrandimento disponibile, i virus sono troppo piccoli per essere visti. Quindi Yoon mescola un campione d’acqua con minuscole perle di polistirene fluorescente ricoperte di anticorpi contro il norovirus. Se il virus si trova nel campione d’acqua sul chip di carta, le microsfere si raggruppano attorno al virus, consentendo alla fotocamera del telefono cellulare di rilevarli.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…

17 Maggio 2025

Occhi: la salute della vista a rischio dal clima

L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…

17 Maggio 2025

Recensione Huawei FreeBuds 6: audio migliorato con design open-fit e lossless a 2,3 Mbps

Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…

17 Maggio 2025

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025