News

Norvegia, ecco i lampioni che si illuminano solo quando serve

I cambiamenti climatici non sembrano diminuire, nonostante il maggiore interesse generale. Purtroppo, l’effetto serra che noi produciamo è ancora notevole, e pertanto le varie aziende cercano di trovare soluzioni il più ecologiche possibili. Un esempio di queste è l’azienda Comlight, che in Norvegia ha attivato per la prima volta al mondo i “lampioni intelligenti”, che consistono nell’accendersi solo quando serve, per esempio al passaggio di una macchina o di una persona, senza però compromettere la sicurezza in generale.

Il sistema si chiama “Motion Sensing Street Lighting”, e consiste in un’illuminazione radar che si attiva automaticamente non appena viene rilevato appunto un movimento nell’area circostante.

 

I lampioni intelligenti in Norvegia

Questa metodologia permette di risparmiare notevole quantità di energia per l’illuminazione stradale. E’ stata sperimentata per la prima volta in Norvegia, precisamente su un tratto autostradale fuori Oslo. Essa permette quindi di risparmiare energia quando effettivamente per le strade non passa nessuno. Quando poi viene rilevato un movimento dalla luce stradale più vicina, la luce si accende e il rilevamento viene comunicato in modalità wireless via radio ad un determinato numero di luci stradali nei paraggi.

L’azienda Comlight così ha voluto esprimersi in merito a questa novità: “Una buona illuminazione negli spazi pubblici aiuta a prevenire la violenza e la criminalità. Non è difficile capire quanto sia importante l’illuminazione nella battaglia per rendere il mondo un posto più sicuro. PIÙ SICURO per tutti, perché fornire un’illuminazione ottimale sulla rete stradale esistente ha un effetto positivo sulle statistiche degli incidenti. PIÙ SICURO per ogni individuo, perché fornire una buona illuminazione negli spazi pubblici, parchi e parcheggi scoraggia la criminalità e la violenza e previene gli incidenti.”

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025