News

Nubia Red Magic Mars Conqueror, lo smartphone con ben 10 Gb di RAM

Nubia è un’azienda cinese con sede a Shenzhen che produce principalmente smartphone. Recentemente, l’azienda ha deciso di puntare sugli smartphone da gaming, ovvero device ottimizzati per giocare a videogiochi, anche abbastanza pesanti e complessi tecnicamente. Sempre più gente, infatti, sta iniziando a giocare anche via smartphone, basta pensare per esempio a Fortnite Mobile.

Da poco è disponibile l’acquisto anche in Italia del nuovo smartphone da gaming Nubia Red Magic Mars Conqueror, con delle caratteristiche tecniche molto interessanti. Andiamo a scoprire meglio il device.

 

Nubia Red Magic Mars Conqueror disponibile con 10 Gb di RAM

Lo smartphone ha un display da 6” FHD, uno specifico sistema di raffreddamento (aereo e liquido) per non farlo surriscaldare troppo durante le sessioni intense di gioco, la funzionalità 4D Shock ed una striscia di LED RGB posizionata nella parte posteriore. Lo smartphone ha due fotocamere, una posteriore da 16 MP ed una anteriore da 8 MP e la batteria ha una capienza intorno ai 3800 mAh, assicurando quindi una durata giornaliera anche con uso intenso. Il sistema operativo è ovviamente Android 9.0 Pie.

Nubia Red Magic Mars Conqueror si può acquistare in due tagli diversi, ovvero nella versione con ben 10 Gb di RAM, 256 Gb di memoria interna e colorazione mimetica Camo al prezzo di 549 euro dal sito ufficialema c’è anche l’edizione meno cara, con 8 GB di RAM, colorazione Rossa e 128 Gb di memoria storage al prezzo di 449 euro. Entrambi sono smartphone ottimi per il gaming e per uso in generale, anche se il SoC in dotazione, ovvero Snapdragon 845, in questi mesi è superato nettamente dalla sua versione superiore, Snapdragon 855.

 

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Recensione WD Black SN8100 SSD – prestazioni PCIe Gen 5 rivoluzionarie

Il WD Black SN8100 si pone come uno degli SSD NVMe più avanzati disponibili sul mercato consumer, grazie al supporto…

23 Luglio 2025

Innovazione contro il tumore al seno: il simulatore VR che educa

Vent’anni dopo la morte della madre e della nonna a causa del cancro al seno, l’ingegnere Leslie Holton ha trasformato…

23 Luglio 2025

Topi paralizzati tornano a camminare: nuovo impianto al midollo spinale

Una scoperta rivoluzionaria in ambito neuroscientifico riaccende la speranza per milioni di persone affette da lesioni del midollo spinale. Un…

23 Luglio 2025

Torna la truffa dell’abbonamento antivirus scaduto: come riconoscerla

Vi è arrivata una strana e-mail in cui vi viene comunicato che il vostro abbonamento antivirus è scaduto e che…

23 Luglio 2025

Sigarette elettroniche aromatizzate: attivano i centri del piacere anche senza nicotina

Le sigarette elettroniche aromatizzate sono spesso considerate un’alternativa più sicura al fumo tradizionale, soprattutto quando non contengono nicotina. Ma uno…

23 Luglio 2025

IA contro l’ictus: in Portogallo un modello prevede la mortalità con il 98,5% di precisione

Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School (NOVA IMS)…

22 Luglio 2025