News

Nuovi test per i motori Raptor: Elon Musk punta dritto a Marte

Elon Musk punta dritto alla volta di Marte. Sul suo profilo Twitter, ha postato i video dei test effettuati sul Raptor 4, in vista del decollo definitivo per il Pianeta Rosso, nel 2025.

Tra gli innumerevoli progetti dell’imprenditore americano, dalle batterie di Tesla al trasporto degli astronauti sulla ISS, vi è anche l’obiettivo di trasportare le persone sino a Marte.

Il progetto della Space X, prevede di portare fino a 100 persone su Marte. Per un tale obiettivo, gli ingegneri della compagnia spaziale di Elon Musk, stanno progettando numerosi componenti idonei, tra cui il potente motore a razzo che è stato appena testato, il Raptor.

Rispetto ai motori usati sul Falcon 9 e sul Falcon Heavy, che utilizzano una combinazione di cherosene e ossigeno liquido come propellente, il Raptor sfrutta metano liquido ed ossigeno liquido (LOX). In questo modo si riesce a generare il doppio della spinta dal motore, rispetto ai precedenti.

Saranno in totale ben sette motori Raptor ad equipaggiare la Starship, l’unita che porterà su Marte i primi passeggeri spaziali. Sarò il razzo Super Heavy a lanciare in orbita la Starship, spinto da 31 nuovi motori al decollo, che utilizzerà per la prima volta, sia i blocchi del razzo che i Raptor.

Ai test postati su Twitter, dovrebbero seguire anche dei voli di prova all’interno dell’atmosfera, effettuati con prototipi con solo 3 Raptor.

Il suo primo viaggio con passeggeri, la coppia Starship-SuperHeavy, potrebbe effettuarlo attorno alla Luna nel 2023, ma il vero obiettivo di Musk e della Space X è Marte.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Herpes e Alzheimer: il nuovo collegamento tra i due

Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro corpo ha…

3 Maggio 2025

Recensione Samsung ViewFinity S7: monitor da 27″ in 4K dai colori molto realistici

Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro nella variante…

3 Maggio 2025

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare la nostra…

2 Maggio 2025

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino a 3…

2 Maggio 2025

Antibiotici nei primi mesi di vita: legame con l’obesità infantile secondo recenti studi

Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra l’uso precoce…

2 Maggio 2025

Stimolazione Sensoriale: Una Chiave per la Memoria e la Crescita Cerebrale nella Sindrome di Down

Un nuovo filone di ricerca sta rivoluzionando il modo in cui guardiamo allo sviluppo cognitivo nella sindrome di Down. Gli…

2 Maggio 2025