Elon Musk punta dritto alla volta di Marte. Sul suo profilo Twitter, ha postato i video dei test effettuati sul Raptor 4, in vista del decollo definitivo per il Pianeta Rosso, nel 2025.
Tra gli innumerevoli progetti dell’imprenditore americano, dalle batterie di Tesla al trasporto degli astronauti sulla ISS, vi è anche l’obiettivo di trasportare le persone sino a Marte.
Il progetto della Space X, prevede di portare fino a 100 persone su Marte. Per un tale obiettivo, gli ingegneri della compagnia spaziale di Elon Musk, stanno progettando numerosi componenti idonei, tra cui il potente motore a razzo che è stato appena testato, il Raptor.
Rispetto ai motori usati sul Falcon 9 e sul Falcon Heavy, che utilizzano una combinazione di cherosene e ossigeno liquido come propellente, il Raptor sfrutta metano liquido ed ossigeno liquido (LOX). In questo modo si riesce a generare il doppio della spinta dal motore, rispetto ai precedenti.
Saranno in totale ben sette motori Raptor ad equipaggiare la Starship, l’unita che porterà su Marte i primi passeggeri spaziali. Sarò il razzo Super Heavy a lanciare in orbita la Starship, spinto da 31 nuovi motori al decollo, che utilizzerà per la prima volta, sia i blocchi del razzo che i Raptor.
Ai test postati su Twitter, dovrebbero seguire anche dei voli di prova all’interno dell’atmosfera, effettuati con prototipi con solo 3 Raptor.
Il suo primo viaggio con passeggeri, la coppia Starship-SuperHeavy, potrebbe effettuarlo attorno alla Luna nel 2023, ma il vero obiettivo di Musk e della Space X è Marte.
In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…
La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…
Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica accoglie un…
Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…
L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben pochi sforzi…
Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad altissima definizione,…