Il nuovo modello di treno proiettile giapponese, l’N700S, è entrato in servizio il 1° luglio, durante un viaggio inaugurale da Tokyo a Osaka. La serie N700S (la “S” significa “Supreme”) è il primo treno Tokaido Shinkansen completamente rinnovato in 13 anni. È anche il primo treno ad alta velocità al mondo in grado di passare ai sistemi a batteria se l’infrastruttura di alimentazione di supporto si guasta.
L’N700S ha fatto il suo primo viaggio lo scorso mercoledì 1 luglio, lasciando la stazione di Tokyo intorno alle 5 del mattino, sotto gli occhi attenti di numerosi fan di questo mezzo di trasporto, diretto verso Osaka.
Il nuovo modello di treno ultraveloce integra la sesta generazione di treni, essendo un’evoluzione della N700 e offre prestazioni migliorate, oltre ad una cabina più spaziosa per un maggiore comfort.
Il treno ha una velocità massima di 285 km/h, limitata dal computer, poiché la massima consentita dalle leggi del Giappone è di 285 km/h. L’interno è più silenzioso del precedente, grazie a un nuovo design che riduce l’impatto aerodinamico, riducendo il rumore e le vibrazioni interne.
Dopo diversi decessi e lesioni associati al sistema di treni ad alta velocità giapponese, JR Central ha assicurato l’installazione di ulteriori telecamere di sicurezza sul modello N700S, per garantire una maggiore visibilità e un rilevamento più efficiente delle collisioni.
“Sono fiducioso che questo sia il miglior Shinkansen sotto tutti gli aspetti: sicurezza, stabilità e comfort. Offre la migliore qualità dei sedili e uno spazio confortevole”, ha dichiarato il presidente di JR Central, Shin Kaneko, alla cerimonia di apertura.
La serie N700S è prevista sulla linea Tokaido Shinkansen tra Tokyo e Osaka, nonché sulla linea Sanyo Shinkansen che si estende fino alla stazione Hakata di Kyushu. L’aggiornamento del modello arriva dopo un brusco calo del numero di passeggeri a causa della pandemia di Covid-19. Tuttavia, JR Central prevede di trasportare molti passeggeri con questo nuovo modello ad alta velocità nei prossimi anni.
Quando si tratta di allenamento all'aperto, il clima può fare una grande differenza. Ma è meglio allenarsi al caldo o…
La tua scrivania potrebbe essere la causa delle tue notti insonni. Secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of Occupational…
In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…
La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…
Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica accoglie un…
Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…