News

Nutrizione: ecco quante calorie dovrebbe assumere un uomo ogni giorno

La tecnica del contare le calorie sembra essere tornato di moda. Per anni molte diete come la keto, paleo e del mangiare pulito e sano hanno regnato limitando alcuni elementi specifici rispetto al  consumo complessivo. Tuttavia secondo una nuova ricerca sembra che il contare le calorie sia una delle diete migliori e più popolari.

Ovviamente gli uomini non hanno alcun bisogno di contare le proprie calorie per essere sani o raggiungere il proprio obbiettivo di fitness, ma è essenziale capire come il nostro corpo utilizzi l’energia presa dal cibo. Tutti sappiamo che cosa sia una caloria e molto spesso le calorie di ogni alimento le troviamo scritte nelle confezioni e non possiamo affrontare alcun argomento senza nominare le calorie.

 

Calorie, per una buona nutrizione quante ne deve assumere un uomo?

In modo tecnico quando parliamo di calorie stiamo in realtà parlando di chilocalorie. Una chilocaloria è la quantità di calore necessaria per aumentare la temperatura di 1 chilogrammo di acqua di un grado centigrado; quindi le calorie sono una misura di energia. Oltre alle funzioni uniche di ogni macronutriente, le calorie forniscono l’energia al nostro corpo per farlo funzionare. Abbiamo bisogno di calore per moltissime funzioni del nostro corpo, anche quando il corpo è a riposo, dalla sintesi del DNA alla produzione di ormoni.

Secondo i CDC l’uomo medio ha bisogno di almeno 2.822 calorie giornaliere per mantenere il proprio peso. Se l’obiettivo è la perdita di peso, ridurre l’apporto calorico di 500-1000 calorie al giorno può portare a una perdita di peso sicura da 1 a 2 chili di perdita di peso a settimana. Per il ragazzo medio, sono tra 1.822 e 2.322 calorie al giorno. Detto questo, ridurre drasticamente le calorie può ritorcersi contro, poiché potremmo finire per diventare così affamato da mangiare troppo. Se stiamo cercando di aumentare di peso si consiglia di aumentare l’apporto calorico di 300-500 calorie al giorno, da 3.122 a 3.322 calorie al giorno per il ragazzo medio, supponendo che il suo livello di attività rimanga lo stesso.

Gli uomini bruciano più calorie delle donne perché sono generalmente più grandi nel complesso. Gli uomini sono anche predisposti ad avere più muscoli e meno massa grassa, il che ha un impatto sul consumo calorico. Lesioni e malattie possono anche aumentare temporaneamente la quantità di calorie necessarie. La guarigione da gravi ustioni o altre grandi ferite aperte richiede energia e proteine ​​extra. Il cancro può aumentare drasticamente il consumo di calorie. Ci sono molte formule diverse disponibili per determinare il fabbisogno calorico, ma tutte hanno ampi margini di errore a causa del fatto che ci sono troppe variabili influenti da controllare.

Naturalmente, il livello di attività gioca un ruolo importante nel nostro fabbisogno energetico. Un lavoro fisicamente impegnativo brucia molte più calorie di uno che ci fa stare seduto alla scrivania per la maggior parte della giornata, e anche fare i nostri spostamenti quotidiani in bicicletta o a piedi, invece che in macchina, può fare una grande differenza.

Foto di Skica911 da Pixabay

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Recensione Split Fiction: il miglior gioco cooperativo di sempre?

Split Fiction è l'ultima nuova fatica di Hazelight Studios, un titolo cooperativo che sin dall'inizio ha catturato l'attenzione ed i desideri di…

7 Aprile 2025

6 Errori Comuni nella Scelta dei Probiotici e Come Evitarli

I probiotici sono microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, apportano numerosi benefici alla salute, in particolare per il…

7 Aprile 2025

iPhone 17 Pro manterrà il design del suo predecessore

Pare proprio che il 2025 non sarà l'anno dei cambiamenti radicali per iPhone. Se da una parte è vero che…

6 Aprile 2025

Infiammazione materna e sviluppo cerebrale del neonato: un legame da non sottovalutare

Durante la gravidanza, ogni cambiamento fisiologico nella madre può avere ripercussioni significative sullo sviluppo del feto. Tra questi, l’infiammazione materna…

6 Aprile 2025

Ciclo mestruale e cervello: come influenza umore, comportamento e funzioni cognitive

Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo il corpo…

6 Aprile 2025

Il Triangolo delle Bermuda dello Spazio: Misteriosa Anomalia Spaziale

Sospesa sopra la Terra, a circa 300 miglia sopra il Brasile, c'è una zona enigmatica dello spazio che i satelliti…

6 Aprile 2025

Read More