Nuvole molto particolari sono state osservate dal satellite Aqua della NASA

Date:

Share post:

Il 29 gennaio, il satellite Aqua della NASA ha catturato una foto di alcune nuvole che sembrano “scoppiare” vicino alla costa occidentale dell’Australia, stando a quanto riporta la stessa agenzia spaziale americana, che ha pubblicato l’immagine venerdì 7 febbraio. Queste particolari formazioni sono impossibili da vedere da terra, perché sono così grandi che a volte si estendono fino a 300 chilometri di larghezza.

nuvole

 

Queste bizzarre nuvole in genere si formano a bassa quota e si presentano secondo disegni molto elaborati

Le nuvole di questo tipo sono chiamate “actinoform clouds” e presentano ramificazioni che si estendono in tutte le direzioni e possono assumere varie forme, spesso presentando una struttura simile ad una foglia. Questi tipi di nuvole si formano in genere nella bassa atmosfera, a circa 6.000 metri di altezza, in un’area solitamente dominata da stratocumuli, nuvole molto grandi e spesse. “La foto scattata da Aqua è interessante perché la formazione sembra essere più a nord rispetto alla tipica regione in cui si formano stratocumuli, ad ovest dell’Australia“, ha detto Michael Garay, ricercatore presso il Jet Propulsion Laboratory della NASA.

nuvole

Le nuvole actinoform sono state scoperte per la prima volta dal satellite di osservazione a infrarossi della NASA Satellite V nel 1962, e tutt’oggi non è ancora chiaro come esse si formino; in precedenza, gli osservatori avevano individuato un collegamento tra la formazione di actinoform e la presenza di aerosol dovuto all’inquinamento, ossia quel pulviscolo atmosferico in grado di riflettere le radiazioni solari. In questo caso, però, le nuvole sopra l’Australia sono state trovate così lontane dalla terraferma che è difficile indicare gli aerosol come causa della loro formazione, sostiene il dottor Garay.

Related articles

Licheni Resilienti: La Chiave per Colonizzare Marte

La possibilità di colonizzare Marte si avvicina grazie a una sorprendente scoperta. I licheni, organismi ibridi formati da...

Gene associato all’autismo influenza la percezione dei volti nei cani

Un recente studio ha rivelato che un gene associato all'autismo negli esseri umani potrebbe influenzare anche il comportamento...

Le Ombre della Luna e la Minaccia dei Microbi: Un Rischio per le Esplorazioni

Le missioni lunari stanno prendendo piede con le nuove esplorazioni spaziali, ma uno studio recente solleva una questione...

Great Blue Hole rivela un futuro tempestoso: cosa ci dicono i suoi sedimenti

Il Great Blue Hole, situato al largo della costa del Belize, è uno dei luoghi più affascinanti e...