News

Obbligo di piantare alberi: la particolare legge proposta dal governo filippino

La Terra sta subendo pesanti cambiamenti climatici e sebbene a questo punto della situazione la deforestazione è un problema che sta influendo in maniera minore per alcuni paesi risulta essere comunque un qualcosa che va affrontato con serietà. Tra questi troviamo sicuramente le Filippine le quali, per riportare qualche numero, tra il 1990 e il 2005 hanno perso poco più del 32% della copertura forestale. Questi sono gli ultimi dati certi o comunque fatti circolare, ma risulta essere un fenomeno ancora in atto anche se dal 2015 si registrano delle crescite in termini numerici di alberi in alcune zone specifiche.

Per cercare di invertire questi numeri alcuni membri del governo del paese hanno proposto una legge particolare la quale dovrà essere approvata dal Senato. Il nome è Legacy of the Environment Act e tra le tante cose che ci sono scritte ce n’è una particolare ovvero che tutti gli studenti dovranno piantare almeno 10 alberi prima di laurearsi. Questo si può tradurre in miliardi e miliardi di nuove piante del paese che serviranno per un futuro, si spera, più sicuro dal punto di vista ambientale.

 

Obbligo di piantare alberi

Ecco una dichiarazione di Gary Alejano, uno dei due rappresentati della Camera del parlamento filippino che ha proposto tale legge: “Questa iniziativa, se attuata correttamente, assicurerà che ogni anno vengano piantati almeno 175 milioni di nuovi alberi: nel corso di una generazione, nell’ambito di questa iniziativa possono essere piantati non meno di 525 miliardi. Anche con un tasso di sopravvivenza di solo il 10 percento, ciò significherebbe un ulteriore 525 milioni di alberi disponibili per i giovani, quando assumono il mantello della leadership in futuro.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…

25 Febbraio 2025

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025