News

Gli obiettivi del trattato di Parigi sono già falliti: nuovi dati a disposizione

Apparentemente gli obiettivi del trattato di Parigi sono già saltati e questo per via dell’acquisizione di nuove informazioni. Il piccolo lato positivo è che al momento niente è peggiorato così tanto da farli fallire, dall’altro lato vuol dire invece che andando avanti sarà sempre più peggio di quanto ipotizzato finora. Il punto in cui gira attorno questo errore è l’anidride carbonica come gas serra. È più potente, più potente rispetto a quanto si pensava fino a poco tempo fa.

I nuovi sono il risultato di uno studio condotto da diversi team sparsi per il mondo in parallelo. I nuovi dati vanno a rivedere le proiezioni. Riuscire a rimanere all’intero di aumento di 1,5/2 gradi Celsius risulta adesso praticamente impossibile, sicuramente non con gli attuali sforzi portati avanti dai vari paesi.

 

Gli obiettivi di Parigi: l’anidride carbonica

La domanda a cui è stato difficile rispondere, tanto che si è risposto in modo sbagliato, è a quanto corrisponde in aumento di temperature una certa quantità di CO2 che scherma il pianeta. Un problema difficile pieno di variabili come l’effettivo efficacia di assorbire degli oceani e delle foreste, ma non solo. Anche le nuvole svolgono un ruolo importante.

Finora ci si è basata su una valutazione degli anni ’70 secondo cui una concentrazione di 560 ppm di anidride carbonica nell’atmosfera avrebbe corrisposto ad un aumento di 1,5° C; attualmente siamo a circa 412 ppm. I nuovi modelli vedono un aumento sensibile sia della concentrazione che degli effetti. Si parla di 570 ppm e un range di aumento delle temperature che va dai 3° ai 7° C.

Se già un aumento di pochi gradi potrebbe aver effetti disastrosi, un aumento in media di 7° sarebbe drammatico sotto ogni punto di vista.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Allarme Siccità nell’Himalaya: Neve ai Minimi Storici, a Rischio 2 Miliardi di Persone

Un allarme senza precedenti arriva dal tetto del mondo. La regione dell’Hindu Kush Himalaya, che si estende tra Afghanistan, Pakistan,…

5 Maggio 2025

Piantare l’acqua piovana: la tecnica antica che può salvare il futuro dall’emergenza siccità

In un'epoca in cui i cambiamenti climatici rendono la siccità una minaccia sempre più concreta, l’ingegno umano si rivolge alle…

5 Maggio 2025

Recensione AVM FRITZ!Dect 302: valvola intelligente economica e performante

AVM FRITZ!Dect 302 rappresenta l'intenzione di AVM, azienda tedesca che da anni conquista il pubblico con prodotti per il networking di…

5 Maggio 2025

Amazon: le nuove offerte sono WOW

Nuovo giorno, nuove offerte Amazon. Il noto e-commerce non si ferma un attimo e, da poche ore, ha lanciato una…

4 Maggio 2025

Età biologica e rischio di demenza: un legame più forte di quanto pensiamo

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a distinguere sempre più chiaramente tra età cronologica ed età biologica. La prima…

4 Maggio 2025

La felicità è unica come te: perché ognuno ha la sua strada per stare bene

Da secoli filosofi, scienziati e pensatori cercano di definire cosa sia la felicità. Ma la verità è che non esiste…

4 Maggio 2025