News

Gli obiettivi del trattato di Parigi sono già falliti: nuovi dati a disposizione

Apparentemente gli obiettivi del trattato di Parigi sono già saltati e questo per via dell’acquisizione di nuove informazioni. Il piccolo lato positivo è che al momento niente è peggiorato così tanto da farli fallire, dall’altro lato vuol dire invece che andando avanti sarà sempre più peggio di quanto ipotizzato finora. Il punto in cui gira attorno questo errore è l’anidride carbonica come gas serra. È più potente, più potente rispetto a quanto si pensava fino a poco tempo fa.

I nuovi sono il risultato di uno studio condotto da diversi team sparsi per il mondo in parallelo. I nuovi dati vanno a rivedere le proiezioni. Riuscire a rimanere all’intero di aumento di 1,5/2 gradi Celsius risulta adesso praticamente impossibile, sicuramente non con gli attuali sforzi portati avanti dai vari paesi.

 

Gli obiettivi di Parigi: l’anidride carbonica

La domanda a cui è stato difficile rispondere, tanto che si è risposto in modo sbagliato, è a quanto corrisponde in aumento di temperature una certa quantità di CO2 che scherma il pianeta. Un problema difficile pieno di variabili come l’effettivo efficacia di assorbire degli oceani e delle foreste, ma non solo. Anche le nuvole svolgono un ruolo importante.

Finora ci si è basata su una valutazione degli anni ’70 secondo cui una concentrazione di 560 ppm di anidride carbonica nell’atmosfera avrebbe corrisposto ad un aumento di 1,5° C; attualmente siamo a circa 412 ppm. I nuovi modelli vedono un aumento sensibile sia della concentrazione che degli effetti. Si parla di 570 ppm e un range di aumento delle temperature che va dai 3° ai 7° C.

Se già un aumento di pochi gradi potrebbe aver effetti disastrosi, un aumento in media di 7° sarebbe drammatico sotto ogni punto di vista.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Il misterioso effetto del Tylenol: il legame inaspettato con il sistema endocannabinoide

Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre dolore e…

22 Maggio 2025

Scozia, scoperti misteriosi cerchi di pietre: rivelano una migrazione preistorica di 11.000 anni fa

Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord Europa. Cerchi…

22 Maggio 2025

Recensione Amazon Eero 7: router con WiFi 7 e rete mesh dal prezzo conveniente

Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle ultime tecnologie…

22 Maggio 2025

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…

21 Maggio 2025

Perché le dita si raggrinziscono nell’acqua? Una scoperta sorprendente svela che non è un caso

Chi non si è mai chiesto perché le dita delle mani e dei piedi si raggrinziscono dopo un bagno o…

21 Maggio 2025

Amazon: gadget tecnologici in super offerta

Siete alla ricerca di un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere troppo? Amazon è senza dubbio il posto adatto…

21 Maggio 2025