News

Plastica negli oceani, scoperto un nuovo pericolo per i pesci

La plastica negli oceani, si sa, è dannosa per le specie animali e vegetali che vi vivono. Per vari motivi. Ora ne è stato scoperto un altro.

Gli scienziati hanno scoperto che le microplastiche si stanno fondendo con i batteri e si trasformano in grandi gruppi di acqua marina. Le molecole simili a colla emesse dai batteri – chiamate biopolimeri – si uniscono con le particelle di plastica per formare grandi masse.

Le particelle “visibili ad occhio nudo” si formano in pochi minuti di microplastiche. Ricordiamo che queste ultime sono particelle 200 volte più piccole di una cellula batterica. Introdotte nell’acqua marina in laboratorio. Gli scienziati hanno avvertito che queste masse “complesse” rappresentano una minaccia per la fauna marina in quanto possono facilmente scambiarle per il cibo.

Inoltre avvertono che questo raggruppamento potrebbe deviare il flusso di cibo dalla superficie al fondo marino. Causando potenzialmente la fame di creature del mare profondo.

 

Plastica negli oceani, Università di Edimburgo trova nuovo pericolo

I ricercatori dell’Università di Heriot-Watt di Edimburgo, hanno messo in scena esperimenti utilizzando tanks di acqua di mare raccolti dal Canale di Faroe-Shetland e dal Firth of Forth per i loro esperimenti.

Piccoli pezzi di plastica sono stati aggiunti all’acqua di mare e poi incubati in condizioni simulanti la superficie dell’oceano per sette giorni. Il team ha affermato che in pochi minuti, i minuscoli pezzi di plastica raggruppati insieme a batteri, alghe e altre particelle organiche.

Gli scienziati dicono di essere stati sorpresi nello scoprire che grandi masse di biopolimeri costituivano la maggior parte di questi agglomerati di plastica.

Luca Scialò

Sociologo, blogger e articolista

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025