News

Oggi tartufo! Chi vuole può acquistarlo anche online, ma attenzione alle truffe

Gli acquisti online stanno allargando ampiamente la fascia di mercato, arrivando a poter comprare veramente qualsiasi cosa, persino i tartufi! Ma occhio alle garanzie giuste.

 

I pro

I pro degli acquisti online dei tartufi sono molto simili ad acquisti di altre tipologie:

  • È possibile trovare immediatamente ciò che si cerca, senza dover uscire di casa;
  • È possibile confrontare prodotti da vari siti di vendita e ricercare la migliore qualità al miglior prezzo;
  • È possibile farsi un’idea del prodotto guardando le recensioni, possibilmente verificate;
  • Si ha la comodità di farsi recapitare il prodotto direttamente nella propria abitazione in pochissimo tempo.

Purtroppo però, gli acquisti online possono creare malintesi, data l’impossibilità di tastare personalmente il prodotto e possono non andare a buon fine, i tempi di consegna possono allungarsi notevolmente per impedimenti di vario genere e le politiche di reso possono essere più o meno agevoli, per non parlare poi di truffe. Quindi è necessario affidarsi a siti sicuri certificati che abbiano esperienza nell’e-commerce, in particolare per quanto riguarda il pregiato ed estremamente costoso tartufo.

Ecco a quali garanzie bisogna badare prima di acquistare online del tartufo pregiato:

  • Certificazione eTrust

Si tratta di una certificazione dei siti che fanno e-commerce, che definisce un controllo molto rigoroso delle loro politiche di vendita, tutela del cliente, transazioni di questi e politiche di reso. Insomma, è una garanzia che dovrebbe stare alla base di qualsiasi negozio online, a maggior ragione per i tartufi.

  • Veterani nel campo

Sembra scontato, ma non lo è. Per non incappare in spiacevoli inconvenienti sarebbe preferibile fare affidamento a siti di persone che hanno ampia esperienza nel campo. In questo caso, con doppia esperienza: ossia persone che lavorano da anni con tartufi e che da anni gestiscono siti di e-commerce con molti consumatori alle spalle. Quindi è preferibile, in questi casi, andare a valutare un acquisto presso marchi ‘storici’ e probabilmente più affidabili, almeno per quanto riguarda la qualità del prodotto.

Il tartufo, poi, è un prodotto delicatissimo, che deve essere maneggiato con cura e non sopporta gli sbalzi termici, umidità eccessiva, urti e non può essere conservato in vetro né sottovuoto. Quindi occhio agli acquisti online, accertatevi prima di acquistare che il prodotto sia stato ampiamente conservato bene e valutate l’imballaggio e la consegna del prodotto. Se tutto ciò non è stato preso in considerazione a rimetterci saranno la conservazione del sapore, aroma e consistenza.

Altro fattore importante è la spedizione. È impensabile affidare un prodotto di questo calibro ad un corriere qualsiasi. Preferite quindi aziende che hanno loro stesse corrieri privati che spediscono il prodotto con mezzi isolati termicamente e maneggiato da persone competenti con esperienza di trasporto del cibo. Questo però comporta sicuramente un aumento del prezzo del prodotto. 

Occhio alla qualità del prodotto! È facile imbattersi in truffe come quelle di una vendita di un “fake” al posto di un tartufo nero pregiato, quindi anche in questo caso valutate bene la fonte.

La cosa migliore, purtroppo, per quanto riguarda i tartufi, rimane il commercio standard, dove è possibile valutare freschezza, qualità, pezzatura, dove è possibile toccare ed annusare il profumo.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Asteroide “Killer di città”: Scoperta la Forma Inaspettata del Corpo Celeste che Potrebbe Colpire la Luna

Un asteroide soprannominato “killer di città” ha recentemente catturato l’attenzione degli astronomi non solo per la sua orbita potenzialmente pericolosa,…

12 Aprile 2025

I fiumi misteriosi che sfidano le leggi dell’idrologia

Un fiume scorre sempre verso il basso, si unisce ad altri corsi d’acqua e termina in un lago o in…

12 Aprile 2025

Salute orale e dolore cronico: il legame con emicrania e fibromialgia nelle donne

La salute orale non è solo una questione di denti bianchi e alito fresco. Negli ultimi anni, la ricerca ha…

12 Aprile 2025

Cancro ai polmoni: l’effetto della dieta

Quando si parla di cancro ai polmoni, viene facile associarlo in primis al fumo e in seguito all'inquinamento dell'aria. Sicuramente…

12 Aprile 2025

Instagram sta per cambiare, ecco come

Instagram compie un incredibile passo in avanti nella gestione di numerose controversie, soprattutto quelle legate la nudo. Nel corso della vostra vita…

12 Aprile 2025

Allergie e ferite superficiali: la correlazione

Le allergie sono una condizione molto particolare. A volte ci si nasce, a volte compaiono con l'età e a volte…

11 Aprile 2025