Omicron si evolve: nuova versione del ceppo di coronavirus

Date:

Share post:

La variante Omicron del coronavirus è stato identificata molto di recente, ma è ovvio che ha avuto diverso tempo per girare incontrollata, soprattutto in Sud Africa dove si è originata e dove i controlli sono meno immediati e precisi. Il risultato è che apparentemente la suddetta ha già trovato il tempo di dare vita a una nuova versione di sé. Il lignaggio in questione ha preso il nome di BA.2 e finora sono stati identificati sette casi nel mondo. C’è un problema però andando oltre a questi numeri, è più difficile da rintracciare.

La nuova Omicron ha di fatto mutato perdendo un gene in particolare che consentiva di identificare la variante differenziandola dalle altre già presenti. Oltre a questo, il comportamento delle due potrebbe risultare molto diverso e non è chiaro come questo pesare sulla nuova ondata di infezioni a livello globale. Detto ciò, alcuni esperti sono ottimisti e affermano che il nuovo lignaggio non è necessariamente più pericoloso, ma è presto per dirlo.

 

Una nuova versione di Omicron

Cosa significa aver perso la mutazione sopra citata? In sostanza, un normale test PCR è comunque in grado di rilevare la presenza del virus nell’organismo, ma non è in grado di distinguerla dalle altre varianti. In sostanza, per saperlo bisogna fare test più approfonditi e questo porterà a spendere più tempo nel rintracciare i vari casi impedendo un’efficacia controllo della diffusione. Il risultato è che in poco la variante potrebbe diventare quella dominante.

Questa situazione rende ancora più importante fare affidamento sui vaccini. Come ormai tutti i dati statistici mostrano, la maggior parte delle persone ospedalizzate e dei decessi sono legati a persone che non hanno ricevuto nessuna dose di tali trattamenti, per scelte o per cause di forza maggiore.

Related articles

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2,...

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una...

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa...

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una...