News

Il nuovo Oneplus 8 Pro appare in esclusiva sulla piattaforma Geekbench

Dal 2018, una delle aziende di minore importanza che ha fatto una crescita esponenziale nel settore degli smartphone è Oneplus. La società americana, grazie allo smartphone Oneplus 6, tuttora un device molto apprezzato, ha aumentato notevolmente il proprio bacino di utenza, arrivando a creare una solida base. Nell’attesa dell’evento ufficiale dell’azienda statunitense al CES 2020 di Las Vegas, è apparso in esclusiva sulla piattaforma specializzata Geekbench, sotto il nome in codice di “Galilei”, il futuro OnePlus 8 Pro, che presenta una scheda tecnica di altissimo livello, come confermato anche dal CEO Pete Lau.

 

 

La scheda tecnica dell’OnePlus 8 Pro

Ovviamente, essendo ancora non del tutto ufficiale, non bisogna dare vere al 100% queste informazioni riguardanti la scheda tecnica dello smartphone. Il device avrà un display da 6,7″ Super AMOLED con risoluzione 3180 x 1440 pixel, con due fori contenenti le fotocamere anteriori, da 32 megapixel e l’altra specifica per il ToF. Il comparto hardware è composto dal SoC Snapdragon 865 supportato da 8/12 Gb di RAM e 128/256 Gb di memoria interna, in base al modello che di decide di acquistare.

Il comparto fotocamere posteriore è composto da tre sensori, rispettivamente da 60 mp, 16 mp e 13 mp, ognuno con specifiche funzioni. Lo smartphone avrà due batterie da 2250 mAh, per un totale di 4500, e supporterà la ricarica rapida a 50W. Infine, avrà la certificazione IP53, la funzione NFC, e la porta USB Type-C.

Non si sa nulla riguardo il prezzo di listino e la data di rilascio. Non resta che aspettare la presentazione ufficiale dell’Oneplus 8 Pro, che probabilmente avverrà a breve, insieme alla versione base e la versione Lite.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025