News

Il nuovo Oneplus 8 Pro appare in esclusiva sulla piattaforma Geekbench

Dal 2018, una delle aziende di minore importanza che ha fatto una crescita esponenziale nel settore degli smartphone è Oneplus. La società americana, grazie allo smartphone Oneplus 6, tuttora un device molto apprezzato, ha aumentato notevolmente il proprio bacino di utenza, arrivando a creare una solida base. Nell’attesa dell’evento ufficiale dell’azienda statunitense al CES 2020 di Las Vegas, è apparso in esclusiva sulla piattaforma specializzata Geekbench, sotto il nome in codice di “Galilei”, il futuro OnePlus 8 Pro, che presenta una scheda tecnica di altissimo livello, come confermato anche dal CEO Pete Lau.

 

 

La scheda tecnica dell’OnePlus 8 Pro

Ovviamente, essendo ancora non del tutto ufficiale, non bisogna dare vere al 100% queste informazioni riguardanti la scheda tecnica dello smartphone. Il device avrà un display da 6,7″ Super AMOLED con risoluzione 3180 x 1440 pixel, con due fori contenenti le fotocamere anteriori, da 32 megapixel e l’altra specifica per il ToF. Il comparto hardware è composto dal SoC Snapdragon 865 supportato da 8/12 Gb di RAM e 128/256 Gb di memoria interna, in base al modello che di decide di acquistare.

Il comparto fotocamere posteriore è composto da tre sensori, rispettivamente da 60 mp, 16 mp e 13 mp, ognuno con specifiche funzioni. Lo smartphone avrà due batterie da 2250 mAh, per un totale di 4500, e supporterà la ricarica rapida a 50W. Infine, avrà la certificazione IP53, la funzione NFC, e la porta USB Type-C.

Non si sa nulla riguardo il prezzo di listino e la data di rilascio. Non resta che aspettare la presentazione ufficiale dell’Oneplus 8 Pro, che probabilmente avverrà a breve, insieme alla versione base e la versione Lite.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

iPhone 17 Pro manterrà il design del suo predecessore

Pare proprio che il 2025 non sarà l'anno dei cambiamenti radicali per iPhone. Se da una parte è vero che…

6 Aprile 2025

Infiammazione materna e sviluppo cerebrale del neonato: un legame da non sottovalutare

Durante la gravidanza, ogni cambiamento fisiologico nella madre può avere ripercussioni significative sullo sviluppo del feto. Tra questi, l’infiammazione materna…

6 Aprile 2025

Ciclo mestruale e cervello: come influenza umore, comportamento e funzioni cognitive

Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo il corpo…

6 Aprile 2025

Il Triangolo delle Bermuda dello Spazio: Misteriosa Anomalia Spaziale

Sospesa sopra la Terra, a circa 300 miglia sopra il Brasile, c'è una zona enigmatica dello spazio che i satelliti…

6 Aprile 2025

iPad Pro M5 arriverà quest’anno: ecco quando

Lo scorso anno, Apple ha presentato la generazione di iPad Pro che tutti aspettavano da molto tempo. Con un display…

5 Aprile 2025

Proteine e cervello: come uno squilibrio può influenzare il comportamento neurotipico

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha fatto luce su un possibile legame tra squilibri proteici e comportamenti associati ai…

5 Aprile 2025

Read More