News

Open Fiber, usare la fibra ottica per monitorare i terremoti

Open Fiber è una società di telecomunicazioni italiana fondata nel dicembre 2015 e interamente controllata dalla società energetica italiana Enel, al fine di costruire una rete di accesso indipendente basata su fibra ottica. Per tutti, infatti, quando si parla di quest’ultima la si vede ovviamente come metodo di connessione ad Internet veloce, che di solito raggiunge i 100 Mb/s.

Ma la fibra ottica può essere utilizzata anche per altro, e nello specifico per monitorare i terremoti. E’ questo il nuovo progetto sperimentale di Open Fiber, chiamato “Meglio” (Measuring Earthquakes signals Gathered with Laser Interferometry on Optic fibers).

 

 

Monitorare i terremoti con Open Fiber

Questa sperimentazione parte dal fatto che quando si verifica un terremoto la fibra ottica si allunga minimamente e produce un cambiamento di fase nel segnale luminoso che può essere misurato con precisione, e dunque determinare se si è verificato un sisma. Da qui poi si contattano i centri appositi che determinano epicentro ed intensità. Per raggiungere lo scopo, in ogni tratta di fibra ottica verranno installati una coppia di sensori laser ultrastabili per il rilevamento della variazione di fase descritta in precedenza.

Il progetto di sperimentazione avrà una durata di quasi 2 anni, e così l’azienda si è espressa: “Questa sperimentazione dimostra ancora una volta come l’infrastruttura estesa e capillare in fibra ottica sia uno strumento abilitante non solo per il trasporto dei dati, ma anche per innumerevoli applicazioni tecnologiche come, in questo caso, il monitoraggio dei terremoti.”, ha comunicato Elisabetta Ripa, Amministratore Delegato Open Fiber.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…

7 Maggio 2025

L’universo è infinito? Cosa sappiamo davvero sulla vastità del cosmo

Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi oltre ciò…

7 Maggio 2025

Apple sta già lavorando ad un iPhone Air con schermo più grande

Nonostante iPhone 17 Air non sia ancora arrivato sul mercato, Apple si sta portando avanti con il lavoro e già…

7 Maggio 2025

Comunicare solo con gli occhi: la scienza svela un’incredibile capacità umana

Guardarsi negli occhi non è solo un gesto carico di significato emotivo: è un vero e proprio strumento di comunicazione.…

7 Maggio 2025

Recensione Laifen Wave, uno spazzolino elettrico di qualità al giusto prezzo

Laifen, l'azienda di cui vi abbiamo parlato recentemente con la recensione dell'asciugacapelli, è una realtà in forte espansione negli ultimi…

7 Maggio 2025

Ayahuasca e salute mentale: come ambiente e mentalità influenzano l’esperienza psichedelica

Negli ultimi anni, l’Ayahuasca ha attirato l’interesse della comunità scientifica e del pubblico per i suoi effetti psichedelici e le…

7 Maggio 2025