News

Oppo lancia la nuova interfaccia utente ColorOS 11, ispirata ad Android 11

In questi giorni il mercato degli smartphone ha visto l’arrivo ufficiale del tanto atteso sistema operativo Android 11, una versione del S.O di Google notevolmente migliorata e con funzionalità molto interessante. Collegato a ciò è subito partita la corsa delle varie aziende a sviluppare la nuova interfaccia utente basata sul nuovo software di Google, e la prima in assoluto è Oppo, che ha iniziato a distribuire sui suoi smartphone la nuova interfaccia ColorOS 11, ricca di funzionalità molto utili. Andiamole a scoprire di seguito.

 

Le novità di ColorOS 11 di Oppo

Sono quattro le aree principali interessate dall’aggiornamento dell’interfaccia utente degli smartphone dell’azienda.

  • Privacy e sicurezza. Con ColorOS 11 si è voluto premere sul fornire maggiore sicurezza possibile agli utenti. Sono state introdotte le autorizzazioni temporanee, molto più riguardanti sulla privacy dell’utente, e la funzione Private System, che duplica le applicazioni e i dati creando una copia indipendente del sistema originale, accessibile solo previa password o impronta digitale.
  • Personalizzazione. Con la nuova interfaccia utente la personalizzazione diventa ancora più marcata, con nuove gesture, design grafico rivisitato, miglioramento dell’always on display, dark mode, posizionamento e forma delle icone e molto altro.
  • Batteria. Con ColorOS 11 si cerca di aumentare ancor di più l’autonomia del device, cercando di portare la durata in ore dello schermo ad uno step più elevato. Particolarmente interessante è la funzione  Super Power Saving Mode, che consente all’utente di scegliere sei applicazioni da attivare e utilizzare quando la batteria è scarica, mentre tutte le altre sono sospese.
  • Prestazioni. Infine, le prestazioni sono migliorate generalmente, anche in caso di multitasking. Si prevede un miglioramento netto della gestione della RAM.
Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Google investirà 75 miliardi di dollari nell’IA

Il 2025 sembra essere a tutti gli effetti l'anno dell'IA, o meglio i 365 giorni entro i quali le principali…

5 Febbraio 2025

WhatsApp e la terza spunta blu: verità o bufala?

Negli ultimi giorni, sui social e in diversi blog è tornata a circolare la notizia dell'introduzione di una terza spunta…

5 Febbraio 2025

WhatsApp: arriva una novità per gli aggiornamenti di stato

WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una serie di…

5 Febbraio 2025

Neuromodulazione e cuore: sincronizzazione della stimolazione nervosa per terapie più efficaci

Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi neurologici e…

5 Febbraio 2025

Tappo di sughero in macchina: il trucco economico e naturale che tutti stanno usando

Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida e la…

4 Febbraio 2025

Google Pixel 9a: il design sarà completamente stravolto?

L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel 9 e…

4 Febbraio 2025