News

Ora si può trovare lavoro al McDonald’s grazie ad Alexa e Google Assistant

Trovare un lavoro, specialmente negli ultimi tempi, diventa sempre più complesso. Sono tanti i fattori che influenzano le nostre decisioni e quelle del datore di lavoro, sia in senso positivo che in senso negativo.

Per le persone che però sono interessate ad un lavoro presso McDonald’s c’è una fantastica novità. Questa grande multinazionale ha di fatto annunciato McDonald’s Apply Thru, un sistema facile per candidarsi alle posizioni disponibili.

 

McDonald’s Apply Thru: ecco come trovare lavoro

Questo nuovo sistema di candidatura è disponibile per Amazon Alexa e Google Assistant, ovvero gli assistenti vocali che comunemente usiamo per la domotica della nostra casa. Se dunque vi interessa questo lavoro vi basta chiedere a loro!

Alexa/Ok Google, aiutami a trovare lavoro da McDonald’s“. Questo è ciò che bisogna chiedere al vostro assistente per iniziare la fase di candidatura, che però non sarà definitiva.

Di fatti McDonald’s Apply Thru non vi darà accesso immediato al lavoro, ma tramite una serie di domande, farà una prime scrematura tra i candidati, così che poi al colloquio vero e proprio ci arrivino solo le persone davvero idonee.

“Dobbiamo continuare a innovare e pensare a modi creativi e, in questo caso, innovativi per incontrare potenziali persone in cerca di lavoro, e farlo su dispositivi che stanno già utilizzando, come Alexa”

Questo è ciò che ha dichiarato David Fairhurst, Vicepresidente esecutivo e Chief People Officer di McDonald’s. “Alexa ha molte delle qualità che cerchiamo nei nostri team: amichevole, reattiva e divertente. Non vedo l’ora di semplificare il processo di candidatura con Alexa” continua.

“Alexa semplifica la vita e siamo entusiasti di vedere McDonald’s utilizzare la voce per creare un processo candidatura più semplice e conveniente per i nostri utenti” ha affermato Steve Rabuchin, vicepresidente di Amazon Alexa.

Una funzione che sicuramente faciliterà il processo di assunzione per entrambe le parti, vedremo in quanti seguiranno questa scia.

Daniele La Torre

Recent Posts

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…

16 Maggio 2025

Sette enigmi, un milione di euro: la sfida del Millennio

Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…

16 Maggio 2025

L’iPhone con Face ID sotto il display arriverà nel 2026

Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…

16 Maggio 2025