Tutti noi conosciamo qualcuno che ha bisogno di pochissime ore di sonno per sentirti risposato completamente e allo stesso modo conosciamo chi ne ha bisogno molte di più. Le motivazioni possono essere tante, ma una nuova scoperta ha evidenziato che di base c’è la genetica. A seguito di alcune segnalazione, un paio di ricercatori nel 2009 hanno iniziato a fare ricerche in merito e il risultato è la scoperta di una mutazione genetica che influisce su tale parametro, le ore di sonno necessarie.
L’articolo in merito è stato pubblicato su Science Translational Medicine. In realtà non è la prima mutazione genetica trovata in tal senso, ma bensì la terza che influisce sul sonno corto. Sul fatto che la maggior parte della popolazione ha bisogno di 8 ore di fila, gli individui che ne hanno bisogno di meno sono abbastanza rari; per quest’ultimi si intende chi ne ha bisogno tra le 4 e le 6 ore. La nuova mutazione potrebbe aiutare a comprendere questi individui.
La mutazione è alquanto rara e solo 1 persona ogni 4 milioni la presenta. Riuscirne a comprendere nel dettaglio il funzionamento potrebbe aiutare altri individui che trovano difficoltà ad addormentarsi, oltre che agli insonni. La credenza dei due scienziati, soprattutto di Ying-Hui Fu, è che ci sono altri geni che influiscono su questo equilibrio necessario per svegliarsi riposati e pieni di energia. Un altro gruppo di persone che si sta cercando di aiutare sono i lunghi dormienti ovvero quegli individui che al contrario hanno bisogno più di 10-12 ore per sentirti in tal stato.
Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…
Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…
Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…
Un nuovo e misterioso capitolo dell’attività solare sembra essere appena iniziato. Secondo un crescente numero di astrofisici, il Sole potrebbe…
Un nuovo passo verso una casa sempre più connessa viene compiuto in questi giorni da Netatmo, con l'integrazione dei dispositivi della gamma Meteo direttamente nell'applicazione Home…
Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte tech. Migliaia di prodotti tecnologici sono ora disponibili a prezzi super scontati.…