News

L’ornitorinco corre il rischio di scomparire, come i koala

L’ornitorinco, un animale australiano nativo con una becco d’anatra e una coda di castoro, potrebbe scomparire a causa dei cambiamenti climatici e della distruzione del suo habitat da parte dell’occupazione umana. E’ la conclusione cui è giunta una nuova indagine sulla specie.

Lo studio, pubblicato di recente sulla rivista scientifica Biological Conservation, stima che, nelle attuali condizioni climatiche, la popolazione di questi mammiferi semi-acquatici e ovipari diminuirà tra il 47% e il 66% nei prossimi 50 anni, accelerandone l’estinzione.

La siccità, che l’anno scorso è stata una delle peggiori in Australia, ha provocato gravi incendi boschivi e la distruzione dell’habitat naturale della specie da parte dell’espansione urbana sono identificati come minacce alla sopravvivenza di ornitorinchi, animali notturni che, nel caso dei maschi, hanno speroni velenosi sulle gambe.

Questi pericoli espongono ulteriormente l’ornitorinco a peggiori estinzioni locali, senza alcuna possibilità di ripopolare queste aree“, ha affermato Gilad Bino, dell’Università del New South Wales, Australia, che ha guidato le indagini.

 

Dopo i koala vittime degli incendi, ora gli ornitorinchi

L’Unione internazionale per la conservazione della natura ha classificato l’ornitorinco come una specie “quasi minacciata”. L’animale, la cui popolazione è diminuita progressivamente dalla fine del XVIII secolo, è considerato uno dei mammiferi più primitivi.

C’è un urgente bisogno di attuare gli sforzi nazionali di conservazione per questo mammifero e altre specie uniche, aumentando il monitoraggio, seguendo le tendenze, mitigando le minacce e proteggendo e migliorando la gestione degli habitat di acqua dolce“, ha concluso lo scienziato.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025