News

Orologio dell’Apocalisse: mai così vicino alla mezzanotte come ora

L’Orologio dell’Apocalisse è un orologio simbolico nato dopo la Seconda Guerra Mondiale, nel 1947. Il suo scopo era misurare il pericolo che separava l’uomo dall’estinzione a causa di un eventuale guerra atomica. Durante la guerra fredda si è avvicinato più volte alla mezzanotte eppure non è mai stato così vicino come ora e non c’entra solo la minaccia di una nuova guerra. Dagli anni ’90 sono stai presi in considerazione anche altri eventi come i cambiamenti climatici o altre forme di guerra.

Le parole di Mary Robinson, ex alto commissario delle nazioni unite per i diritti umani, su questo cambio di ora: “L’orologio del giudizio universale è un indicatore riconosciuto a livello globale della vulnerabilità della nostra esistenza. È una metafora sostenuta da un rigoroso controllo scientifico. Questa non è una mera analogia. Siamo ormai a 100 secondi da mezzanotte e il mondo ha bisogno di svegliarsi.

 

Sempre più vicino alla fine: l’Orologio dell’Apocalisse

Nell’ultimo periodo si è avvicinato a due minuti alla fine, ma ieri è stato spostato a 100 secondi, 1 minuto e 40 secondi. La motivazione dietro questo spostamento è legato proprio al non miglioramento dei cambiamenti climatici, vedi l’Australia, ma anche le tensioni geopolitiche a livello globale.

Gli avvenimento di inizio gennaio, l’uccisione del generale Qassem Soleimani da parte degli Stati Uniti per essere più specifici, non ha tanto contribuito a questo spostamento in quanto la decisione stava già venendo presa. L’ha solo facilitata. In ogni caso, anche l’organizzazione dietro a questo orologio ha sottolineato come le previsioni non sono buone e che presto il tempo potrebbe diminuire ulteriormente.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025

Cani e fibrosi cistica: nuovi alleati per rilevare le infezioni batteriche

La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Un recente…

29 Marzo 2025

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Read More