Dal Pacifico a Marte: ecco l’isola in grado di aiutare la NASA

Date:

Share post:

Ormai siamo abituati ad assistere alla nascita o alla distruzione di isole in mezzo agli oceani a causa delle eruzioni vulcaniche; l’esempio più vicino a livello temporale l’abbiamo avuto a dicembre a causa del Krakatoa. Spesso quando un nuovo pezzo di terra emerge dalle acque è a causa del materiale vulcanico. Creazioni del genere durano poco in quanto non sono esattamente compatte e l’azione delle onde finisce per disperdere il tutto, ma ci sono delle eccezioni.

Nel non troppo lontano dicembre 2014 ci fu l’eruzione di un vulcano tra le isole Hunga Tonga e Hunga Ha’apai il cui risultato è stata la creazione di un terza isola che non sembra avere un nome ufficiale. Quella zona del Pacifico è nota per essere instabile e di fatti negli ultimi 150 anni sono nate ben tre isole, ma solo quest’ultima è sopravvissuta più di qualche mese e secondo la NASA potrebbe durare ancora tra i 5 e i 30 anni.

 

Un ecosistema simile a quello di Marte?

Quest’isola ha suscitato particolare interesse negli scienziati della NASA a causa del suo aspetto e delle dinamiche evolutive del luogo; il tutto sembra assomigliare a Marte milioni di anni fa. Oltre a del semplice fango infatti gli scienziati sono stati in grado di assistere alla nascita di vegetazione e, in un ciclo di causa ed effetto, anche della presenza di animali come i barbagianni o le sterne fuligginose, un altro tipo di volatile.

isola-pacifico

L’intero sito, a detta dell’Agenzia Spaziale statunitense, è il luogo ideale in cui studiare come i paesaggi vulcanici abbiano interagito con l’acqua sul pianeta rosso.

Related articles

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente,...

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un...

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della...

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco...