News

Panasonic presenta ufficialmente la nuova fotocamera LUMIX S5

Panasonic è una delle aziende leader del settore dell’elettronica, visto che opera su tantissimi settori diversi. Recentemente, l’azienda ha appena ufficializzato la nuova fotocamera LUMIX S5, un prodotto con funzionalità mirrorless full-frame ibrida, che farà felici tutti i fotografi ed appassionati. E’ una fotocamera dalle dimensioni compatte, una struttura ben curata esteticamente e con materiali di qualità, ma il punto forte è sicuramente il comparto hardware interno, che consente di scattare foto e registrare video cinematografici ad elevatissima risoluzione. Scopriamo qualcosa di più in merito.

 

La scheda tecnica della Panasonic LUMIX S5

La fotocamera si basa principalmente sul sensore CMOS full-frame da 35 mm
con una risoluzione di 24,2 megapixel, che assicura risoluzioni elevate di ogni singolo dettaglio anche in condizioni di scarsa luminosità. E’ supportato dalla tecnologia Dual Native ISO, per la registrazione di video stabili, senza cali di frame e con grande nitidezza.

La tecnologia deep learning permette di effettuare una messa a fuoco della fotocamera quasi istantanea, visto l’immediato riconoscimento della persona e delle sue varie parti del corpo. E’ possibile comunque migliorare ancor più la qualità delle immagini, scegliendo di impostare una tra le tre modalità alta risoluzione da 96 megapixel (JPEG/RAW), Live View
Composite e HLG Photo.

Per quanto concerne l’autonomia, la Panasonic LUMIX S5 possiede una batteria da 2200 mAh, che assicura elevata durata e lo scatto di oltre 450 fotografie, aspetto aumentabile se si seleziona la modalità Power Save LVF. Infine, la fotocamera si può collegare senza problemi con tutti i dispositivi, anche tramite Wi-Fi a 5 GHz/2,4 GHz o con il Bluetooth dalla versione 4.2 in sù.

 

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025