News

Parkinson: altre prove suggeriscono che si tratta di due malattie

La malattia di Parkinson è una di quelle patologie che vengono studiate da anni e anni con miliardi di investimenti eppure la ricerca prosegue a rilento. Una delle ultime novità in merito è il fatto che in realtà si tratta di due malattie diverse, una che si sviluppa nel cervello e una nell’intestino. Un nuovo studio ha di nuovo sottolineato tale aspetto, un aspetto che in realtà stato visto già 200 anni fa, ma che ha sempre diviso gli esperti.

Lo studio in questione ha trovato nuove prove. Il danno al sistema nervoso tipico del Parkinson inizia a svilupparsi nel sistema nervoso intestinale e solo in seguito passa al cervello. Non tutti i casi risultano essere così, ma molti invece sì.

Le parole del neuroscienziato Per Borghammer dell’Università di Aarhus in Danimarca: “Fino ad ora, molte persone hanno visto la malattia come relativamente omogenea e l’hanno definita sulla base dei classici disturbi del movimento. Ma allo stesso tempo, siamo rimasti perplessi sul perché ci fosse una così grande differenza tra i sintomi dei pazienti. Con questa nuova conoscenza, i diversi sintomi hanno più senso, e questa è anche la prospettiva in cui la ricerca futura dovrebbe essere vista.”

 

Parkison: le due malattie

Secondo lo studio, c’è un gruppo di persone che sviluppa la malattia mostrando segni fisici prima di altri. Questo gruppo di persone tende ad avere un disturbo del sonno REM, si mettono a parlare nel sonno, a recitare quello che sta avvenendo nei sogni. Per i ricercatori, tale disturbo si presenta prima all’intestino per poi passare alla sostanza grigia del cervello.

“Studi precedenti hanno indicato che ci potrebbe essere più di un tipo di Parkinson, ma questo non è stato dimostrato chiaramente fino a questo studio, che è stato specificamente progettato per chiarire questa domanda. Ora abbiamo una conoscenza che offre speranza per un trattamento migliore e più mirato delle persone che sono affette dal morbo di Parkinson in futuro”.

Tags: Parkinson
Giacomo Ampollini

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025