News

Parolacce: il segreto per delle recensioni più efficaci

Siamo cresciuti sapendo che dire parolacce è generalmente sbagliato, ma è già dimostrato come, in determinati contesti, hanno in realtà un effetto positivo e catartico su una persona, ovviamente finché nn si va a ledere qualcun altro. Un nuovo studio ha visto anche come queste parole servono per creare recensioni più efficaci e incisive, anche in senso positivo e non solo in negativo.

 

Parolacce, per essere chiari e diretti

Gli autori usano l’esempio di una lavastoviglie. Se nella recensione compare “dannatamente silenziosa”, l’effetto sul lettore sarà migliore. Le parole dei ricercatori dell’Università dell’Alberta: “In primo luogo, i lettori tendono a dedurre che la lavastoviglie è più silenziosa della semplice silenziosità, ma anche che il recensore è fortemente convinto della valutazione. Altre ricerche hanno dimostrato che quando le parolacce sono dirette, ad esempio, a un server in un ristorante, le persone ottengono impressioni negative sull’obiettività del recensore, quindi non è utile.”

Un aspetto fondamentale di questo studio riguarda però la frequenza di queste parolacce. Un loro uso estensivo finisce per annullarne l’effetto benefico. Un’altra variabile importante riguarda anche la sensibilità del lettore. Intorno a questo quindi sorgono alcune domande su come i siti online gestiscono questo genere di recensioni.

Di solito le parolacce non sono tollerate portando i siti ad escludere in toto il commento scritto, ma non farlo potrebbe risultare più utile alle vendite. “Forse non consentendolo del tutto, ma piuttosto aggiornando le linee guida per consentirlo queste parole quando risultano essere messe a scopo informativo”. Se però il loro uso può essere utile quando sono usate in senso positivo, c’è sempre anche l’altra possibilità.

Tags: parolacce
Giacomo Ampollini

Recent Posts

Il misterioso effetto del Tylenol: il legame inaspettato con il sistema endocannabinoide

Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre dolore e…

22 Maggio 2025

Scozia, scoperti misteriosi cerchi di pietre: rivelano una migrazione preistorica di 11.000 anni fa

Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord Europa. Cerchi…

22 Maggio 2025

Recensione Amazon Eero 7: router con WiFi 7 e rete mesh dal prezzo conveniente

Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle ultime tecnologie…

22 Maggio 2025

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…

21 Maggio 2025

Perché le dita si raggrinziscono nell’acqua? Una scoperta sorprendente svela che non è un caso

Chi non si è mai chiesto perché le dita delle mani e dei piedi si raggrinziscono dopo un bagno o…

21 Maggio 2025

Amazon: gadget tecnologici in super offerta

Siete alla ricerca di un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere troppo? Amazon è senza dubbio il posto adatto…

21 Maggio 2025