Paypal.me , il link personale per inviare e ricevere denaro

Date:

Share post:

Paypal.me è il nuovo sistema di gestione delle transazioni finanziarie attivo-passive diretto da Paypal attraverso link personali.

Paypal.me, come e quando

Paypal.me è un servizio gratuito nato allo scopo di rendere accessibile al pubblico un nuovo sistema di pagamento e accredito verso terzi in modo rapido e sicuro. Può essere utile nel caso in cui l’occasione richiedesse una raccolta fondi o l’accredito di denaro da parte di amici e parenti in condizioni di bisogno. Il servizio facilita questo tipo di approccio e ne consente la gestione attraverso molteplici canali quali: email, sms, IM (Instant Messaging) e social network. Il servizio gira universalmente su tutti i dispositivi e i sistemi operativi e viene utilizzato attraverso l’invio di un link univoco che identifica virtualmente l’utente al quale sono affidate le operazioni. Questo nuovo servizio gratuito, accessibile in 18 Paesi (Italia inclusa) a chiunque possegga un account PayPal, presentato parallelamente al rapporto PayPal Money Habit Study, un’indagine dalla quale emerge che un terzo dei quattromila intervistati ha perso un amico a causa di piccoli prestiti (o crediti) non restituiti.

Paypal.me, scopriamo come funziona

Il funzionamento è semplice e immediato; una volta cliccato sul link (che contiene le informazioni PayPal del beneficiario della transazione), sarà sufficiente indicare la somma da versare e cliccare sull’apposito pulsante per l’invio di denaro. Nulla di trascendentale. Una procedura rapida e sicura.

Paypal.me, perché conviene?

Immaginiamo di dover chiedere un prestito diretto al nostro interlocutore. Di certo è una cosa alquanto imbarazzante. Tanto più imbarazzante quanto più alto è il prestito richiesto. Per questo nasce Paypal.me, che abbatte questa insormontabile barriera consentendo di rendere la transazione reale ed al contempo impersonale sul piano fisico.

Paypal.me

Conclusioni

Da un attento esame, non possiamo non scorgere molti fattori positivi nell’utilizzo di un simile sistema. Sembra che anche altre società si stiano omologando verso tale corrente di pensiero. Tant’è vero che Facebook sta testando l’invio di denaro attraverso Messenger negli Stati Uniti. Comodo, rapido ed efficace. Prova il nuovo servizio. Iscriviti a Paypal ed utilizza canali alternativi per inviare e ricevere il tuo denaro.

Link | Paypal.me

 

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco...

Cani e fibrosi cistica: nuovi alleati per rilevare le infezioni batteriche

La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti....

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel...

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità...