Il nostro pianeta è ancora in grado di sorprendere con fenomeni non esattamente conosciuti. Uno di questi è noto come I penitenti, o gente penitente, i quali sarebbero delle grosse colonne appuntite di ghiaccio. La particolarità di queste formazioni, che si chiamano così per ricordano gruppi di persone allineate a scontare una penitenza, è che compaiono in mezzo al deserto in grossi greggi. Sono tipiche in ambienti freddi e aridi come il deserto di Atacama in Cile. Oltre a un fenomeno strani nascondono anche altri mistero tra cui delle forme di vita invisibili.
Un recente studio condotto da alcuni ricercatori dell‘Università del Colorado Boulder ha voluto prendere sotto esame uno di queste formazione sul lato del secondo vulcano più alto del mondo, il Llullaillaco in Cile. Tra queste pinnacoli di ghiaccio sono stati trovati dei microbi silenziosi, per modo dire.
Ecco la dichiarazione della biologa microbica Lara Vimercati: “Le alghe di neve sono state comunemente trovate in tutta la criosfera sia sul ghiaccio che sulla neve, ma le nostre scoperte hanno dimostrato la loro presenza per la prima volta all’estrema elevazione di un sito iper-arido. È interessante notare che la maggior parte delle alghe di neve che si trovano in questo sito sono strettamente correlate ad altre alghe della neve note da ambienti alpini e polari.”
Questa scoperta non è importante solo perché è una conoscenza il più per il nostro, ma perché l’informazione può essere usata anche per lo spazio. Formazioni così di ghiaccio compaiono anche su altri corpi celesti come Europa, una delle lune di Giove.
A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…
Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…
Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…
Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…
Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…
La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…