Foto di Fredrick Tendong su Unsplash
Dei videogiochi si è detto molto negli ultimi decenni, di quanto possa fare male alla salute in modo direttamente o indirettamente. La maggior parte di queste cose non sono altro che dicerie, alcune vere, ma esagerate e poi ci sono dei veri rischi. Tra questi c’è infatti il rischio maggiore della perdita dell’udito. Si parla di danni permanenti dovuti, a come si può immaginare, alla pletora di rumori forti che arrivano dai videogiochi stessi, ma spesso anche dagli amici.
Una ricerca che ha preso in esame i dati raccolti su oltre 50.000 persone da 14 studi unici ha evidenziato come chi gioca frequentemente a un maggiore rischio di andare incontro alla perdita dell’udito. Il rischio maggiore è dovuto alla prolungata esposizione ai suoni tipici del gaming. Di fatto, una persona adulta può sopportare senza problemi, quindi in un limite di sicurezza, suoni fino a 80 dB per 40 ore a settimana. Se si alza di poco questi limite, 90 dB, la soglia di sicurezza scende ad appena 4 ore.
È stato visto che il suono medio di alcuni dei giochi più giocati, quattro sparatutto, è tra gli 88,5 e i 91,2 dB con frequenti picchi fino a 109 dB. Numeri preoccupanti che rendono il videogiocare un rischio concreto per quanto riguarda la perdita dell’udito.
Le parole dei ricercatori: “I giocatori che ascoltano a livelli sonori ad alta intensità e per lunghi periodi di tempo possono essere a rischio di perdita permanente dell’udito e/o acufene indotti dal suono. I risultati suggeriscono che potrebbe essere necessario dare priorità agli interventi, come iniziative incentrate sull’educazione e sulla consapevolezza dei potenziali rischi del gioco, che possono aiutare a promuovere un ascolto sicuro tra i giocatori.”
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…
La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…
Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…
L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…