Lo sappiamo da tempo, il corpo umano subisce profonde trasformazione quando si trova per lungo tempo in orbita. Ci abbiamo messo secoli a scoprire aspetti nascosti del nostro organismo e altri ne verranno scoperti. Considerando questo punto di vista, diventa impossibile pensare di poter sapere tutti i cambiamenti fisiologici a cui sono sottoposti gli astronauti. L’esplorazione spaziale è cosa recente. Per questo motivo non dovrebbe stupire l’ennesima scoperta fatta sui rischi che quanti uomo e donne corrono. A questo giro si tratta del circolo sanguigno, del sangue.
L’autore principale Serena Auñón-Chancellor, ha pubblicato il suo lavoro sul New England Journal of Medicine. Le scoperte fatte sono merito dell’analisi fatta su undici astronauti. La condizione che è stata studiata non era mai stata scoperta prima d’ora e quindi risulterà utilissima in futuro. Si tratta della possibilità che si crei un coagulo nella vena giugulare a seguito di un flusso sanguigno stagnante dovuto alla microgravità.
La ricerca si è concentrata molto sulla vena giugulare, sulla sua struttura e sul funzionamento in condizioni particolari come i voli di lunga durata. Durante quest’ultimi avvengono degli spostamenti continui di sangue e di altri fluidi corporei. Degli 11 soggetti presi in esame, uno di questo ha registrato la formazione di una trombosi venosa interna ostruttiva, o più comune conosciuto come coagulo di sangue.
La parte più sorprendente? La scoperta è stata fatta mentre l’uomo si trovava a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. Visto che la NASA non era preparata a questo genere di eventualità, prima di agire si sono consultati numerosi specialisti. Alla fine, l’astronauta ha dovuto prendere fino al suo rientro sulla terra uno dei medicinali presenti all’interno dell’ISS.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…