News

I pesci diventano sempre più piccoli (e la colpa è dell’uomo)

Uno studio recente ha rilevato che gli organismi, in particolare i pesci, stanno diventando sempre più piccoli. Questo fenomeno è attribuito a una combinazione di fattori, tra cui il cambiamento climatico e le preferenze alimentari umane.

La ricerca ha esaminato i dati globali degli ultimi 60 anni e ha scoperto che alcune specie animali stanno subendo una riduzione delle dimensioni corporee. Questo può essere attribuito al fatto che le grandi specie di pesci stanno diventando sempre più rare, a causa delle preferenze alimentari umane e del riscaldamento degli habitat delle popolazioni di queste specie. Questi grandi pesci non riescono a riprodursi e crescere a causa della pressione di pesca e delle variazioni ambientali.

D’altra parte, alcune specie di pesci più piccoli, come lo sgombro, stanno diventando più abbondanti. Il risultato complessivo è una tendenza generale alla riduzione delle dimensioni corporee dei pesci.

Mentre i pesci mostrano una tendenza predominante alla riduzione delle dimensioni, in altri gruppi di organismi, come piante e invertebrati, si verificano cambiamenti vari e complessi, con alcune specie che diventano più grandi e altre più piccole.

Gli autori dello studio suggeriscono che la scomparsa di grandi organismi in un ecosistema può portare ad una sostituzione con organismi più piccoli che cercano di occupare il loro posto e utilizzare le risorse disponibili. Tuttavia, la biomassa totale nelle comunità di organismi rimane relativamente stabile, suggerendo che gli ecosistemi tendono a compensare i cambiamenti per mantenere un equilibrio.

In sintesi, il cambiamento climatico e le attività umane, come la pesca e le preferenze alimentari, stanno contribuendo alla riduzione delle dimensioni corporee dei pesci e a cambiamenti complessi in altri gruppi di organismi all’interno degli ecosistemi.

Foto di jean wimmerlin su Unsplash

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…

31 Marzo 2025

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…

31 Marzo 2025

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…

31 Marzo 2025

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…

31 Marzo 2025

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…

31 Marzo 2025

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…

30 Marzo 2025