Con la grande espansione del mondo di Internet, molte persone hanno deciso di affidarsi a conti bancari o carte prepagate online, per risparmiare tempo e avere una gestione dei propri fondi più immediata. Ciò, però, ha portato a numerosi attacchi hacker e truffe, tra cui spicca il phishing, ovvero una truffa che consiste nell’inviare al povero malcapitato sms o e-mail, utilizzando il nome ed il logo di un negozio o sito famoso, e chiedendo informazioni sensibili o di aprire un link in modo da infettare il dispositivo e rubare tutti i dati che interessano ai truffatori. A inizio Ottobre, era molto diffuso il tentativo spacciandosi per la grande catena di negozi di elettronica MediaWorld. In queste settimane, un nuovo tentativo di phishing si sta diffondendo, utilizzando il nome di Amazon.
Come riportato su Bufale.net, i truffatori inviano alle persone scelte un sms sul proprio dispositivo, dicendo che c’è un pacco, non si sa da chi e perché, da ritirare gratuitamente, allegando un link su cui cliccare. Cliccato il link, si apre una schermata, anche riprodotta abbastanza fedelmente al design di Amazon, dove dobbiamo inserire tutti i nostri dati dell’account, oltre che ovviamente i dati del conto bancario associato. E così il gioco è fatto. Per evitare di farsi truffare, innanzitutto bisogna pensare che grandi catene di negozi non mandano mai questi tipi di messaggi allegando link dove poi inserire i propri dati, inoltre, è meglio informarsi su Internet prima di aprilo in caso si riceva un SMS o e-mail. In quest’ultimo caso, è possibile scoprire la truffa a priori, controllando bene la e-mail del mittente, che presenterà delle differenze rispetto a quelle normali utilizzate di solito. Infine, è ottima cosa denunciare il tutto su Internet e alla Polizia Postale.
La lotta contro l’inquinamento da plastica ha compiuto un passo avanti grazie a un team di ricercatori giapponesi che ha…
Un recente studio ha evidenziato un dato sorprendente: le donne incinte sembrerebbero essere meno esposte al rischio di sviluppare il…
Per evitare di rimanere in dolce attesa, di metodi non pericolosi ce ne sono ormai molti, ma la maggior parte…
Philips, azienda leader nel settore della produzione di dispositivi audiovisivi, ha lanciato un paio di anni fa una selezione di…
Lo zucchero fa male e non è salutare neanche in quantità ridotte, anche se sopportabile dal corpo. Purtroppo, la società…
Un team di ricercatori ha compiuto un’impresa straordinaria: riportare in vita antiche alghe rimaste sepolte nei sedimenti del Mar Baltico…