News

Phishing: attenzione all’SMS truffa del presunto “Amazon”

Con la grande espansione del mondo di Internet, molte persone hanno deciso di affidarsi a conti bancari o carte prepagate online, per risparmiare tempo e avere una gestione dei propri fondi più immediata. Ciò, però, ha portato a numerosi attacchi hacker e truffe, tra cui spicca il phishing, ovvero una truffa che consiste nell’inviare al povero malcapitato sms o e-mail, utilizzando il nome ed il logo di un negozio o sito famoso, e chiedendo informazioni sensibili o di aprire un link in modo da infettare il dispositivo e rubare tutti i dati che interessano ai truffatori. A inizio Ottobre, era molto diffuso il tentativo spacciandosi per la grande catena di negozi di elettronica MediaWorld. In queste settimane, un nuovo tentativo di phishing si sta diffondendo, utilizzando il nome di Amazon.

 

Attenzione agli SMS di “Amazon”

Come riportato su Bufale.net, i truffatori inviano alle persone scelte un sms sul proprio dispositivo, dicendo che c’è un pacco, non si sa da chi e perché, da ritirare gratuitamente, allegando un link su cui cliccare. Cliccato il link, si apre una schermata, anche riprodotta abbastanza fedelmente al design di Amazon, dove dobbiamo inserire tutti i nostri dati dell’account, oltre che ovviamente i dati del conto bancario associato. E così il gioco è fatto. Per evitare di farsi truffare, innanzitutto bisogna pensare che grandi catene di negozi non mandano mai questi tipi di messaggi allegando link dove poi inserire i propri dati, inoltre, è meglio informarsi su Internet prima di aprilo in caso si riceva un SMS o e-mail. In quest’ultimo caso, è possibile scoprire la truffa a priori, controllando bene la e-mail del mittente, che presenterà delle differenze rispetto a quelle normali utilizzate di solito. Infine, è ottima cosa denunciare il tutto su Internet e alla Polizia Postale.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025