News

Phishing: attenzione all’SMS truffa del presunto “Amazon”

Con la grande espansione del mondo di Internet, molte persone hanno deciso di affidarsi a conti bancari o carte prepagate online, per risparmiare tempo e avere una gestione dei propri fondi più immediata. Ciò, però, ha portato a numerosi attacchi hacker e truffe, tra cui spicca il phishing, ovvero una truffa che consiste nell’inviare al povero malcapitato sms o e-mail, utilizzando il nome ed il logo di un negozio o sito famoso, e chiedendo informazioni sensibili o di aprire un link in modo da infettare il dispositivo e rubare tutti i dati che interessano ai truffatori. A inizio Ottobre, era molto diffuso il tentativo spacciandosi per la grande catena di negozi di elettronica MediaWorld. In queste settimane, un nuovo tentativo di phishing si sta diffondendo, utilizzando il nome di Amazon.

 

Attenzione agli SMS di “Amazon”

Come riportato su Bufale.net, i truffatori inviano alle persone scelte un sms sul proprio dispositivo, dicendo che c’è un pacco, non si sa da chi e perché, da ritirare gratuitamente, allegando un link su cui cliccare. Cliccato il link, si apre una schermata, anche riprodotta abbastanza fedelmente al design di Amazon, dove dobbiamo inserire tutti i nostri dati dell’account, oltre che ovviamente i dati del conto bancario associato. E così il gioco è fatto. Per evitare di farsi truffare, innanzitutto bisogna pensare che grandi catene di negozi non mandano mai questi tipi di messaggi allegando link dove poi inserire i propri dati, inoltre, è meglio informarsi su Internet prima di aprilo in caso si riceva un SMS o e-mail. In quest’ultimo caso, è possibile scoprire la truffa a priori, controllando bene la e-mail del mittente, che presenterà delle differenze rispetto a quelle normali utilizzate di solito. Infine, è ottima cosa denunciare il tutto su Internet e alla Polizia Postale.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

WhatsApp migliora l’interfaccia dell’app

Dopo essere stata a lungo etichettata come un'app dall'interfaccia esteticamente datata, Meta ha deciso di iniziare un lungo processo di…

15 Maggio 2025

Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: lo smartwatch che ridefinisce il concetto di wearable premium

Con la nuova linea Huawei Watch Fit 4, il brand compie un salto di qualità tangibile, sia dal punto di…

15 Maggio 2025

L’universo sta morendo più in fretta del previsto: cosa significa davvero?

L'universo, nella sua maestosa vastità, sta lentamente morendo. È una verità che gli scienziati conoscono da decenni, ma recenti studi…

15 Maggio 2025

Scoperto un enorme flusso di gas che alimenta una stella gigante

Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello di gas…

15 Maggio 2025

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025