Photo by Keegan Houser on Unsplash
Gli scavi in un nuovo sistema fognario nella città di Roma hanno rivelato una pietra misteriosa che, apparentemente, serviva a delimitarla durante l’antica epoca romana. Gli archeologi che l’hanno trovata stimano che risalga all’epoca dell’imperatore Claudio nel 49 d.C. e credono fortemente che abbia un profondo valore simbolico. Secondo la leggenda, aveva un carattere sacro avallato sia a livello politico che religioso.
Nell’antica Roma, i confini della città erano stabiliti dal pomerium, una linea immaginaria che rappresentava il confine. Sebbene non fosse un muro in quanto tale, era delimitato da una varietà di pietre. L’area era sacra, quindi era vietato coltivare, vivere, costruire qualcosa su di essa e persino calpestarla usando le armi.
La sua superficie mostra un’iscrizione che è servita da guida agli archeologi per stimare il periodo a cui risale. Si è giunti così all’epoca dell’imperatore Claudio e all’ampliamento del pomerio risalente al 49 d.C., fatto che segnò nuovi limiti per la città di Roma.
La pietra è stata ritrovata il 17 giugno durante gli scavi di un condotto deviato sotto il mausoleo dell’imperatore Augusto, a ridosso della centralissima Via del Corso, nel centro storico della città. Va ricordato che il mausoleo dell’imperatore è stato recentemente restaurato.
Claudio Parisi Presicce, direttore dei Musei Archeologici di Roma, ha evidenziato il carattere simbolico e vivido della pietra durante una conferenza stampa tenuta al museo dell’Ara Pacis vicino al mausoleo dell’imperatore. “L’atto di fondazione della città di Roma inizia con la realizzazione di questo ‘pomerio’“, ha detto.
Finora, a Roma, sono state scoperte solo altre 10 pietre di questo tipo. L’ultima è stata scoperta 100 anni fa. Non c’è dubbio che la città continui ad essere depositaria di tesori archeologici che portano con sé una parte importante della storia umana. Per ora la pietra resterà esposta al museo dell’Ara Pacis fino all’apertura del museo di Augusto.
Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…
Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…
Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…
Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…
La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…
Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…