Pillola anticoncezionale maschile: cos’è, come funziona e quando arriverà sul mercato

Date:

Share post:

Per decenni, la contraccezione farmacologica è stata quasi esclusivamente una questione femminile. Tuttavia, la situazione potrebbe presto cambiare grazie ai promettenti sviluppi della pillola anticoncezionale maschile. Secondo recenti studi, un farmaco efficace, reversibile e privo di effetti collaterali significativi potrebbe essere disponibile entro il 2030.

Il principio alla base di questa nuova pillola è simile a quello delle versioni femminili, ma agisce in modo differente. Invece di influire sull’ovulazione, il farmaco maschile punta a ridurre temporaneamente la fertilità agendo sugli spermatozoi, bloccando la loro capacità di muoversi o maturare, oppure intervenendo sulla produzione ormonale che regola la spermatogenesi.

Contraccezione al maschile: la pillola per uomini arriverà entro il 2030

Tra le opzioni più promettenti vi sono pillole a base di composti non ormonali, come l’inibitore del recettore dell’acido retinoico (RAR-α), che ha mostrato in studi preclinici la capacità di sopprimere la fertilità maschile senza alterare il desiderio sessuale né causare effetti collaterali evidenti. Uno studio pubblicato nel 2022 su Nature Communications ha evidenziato che i topi trattati con questo farmaco sono diventati temporaneamente sterili senza danni a lungo termine.

Oltre alle versioni non ormonali, esistono anche pillole basate su ormoni, simili a quelle femminili, che agiscono abbassando i livelli di testosterone fino a bloccare la produzione di spermatozoi. Tuttavia, queste soluzioni presentano ancora criticità legate agli effetti collaterali, come variazioni dell’umore, calo della libido o aumento del rischio cardiovascolare.

Uno dei principali vantaggi della pillola maschile è la reversibilità: l’effetto contraccettivo dovrebbe svanire entro poche settimane o mesi dalla sospensione, permettendo il ritorno alla fertilità naturale. Questo aspetto è fondamentale per renderla una scelta attraente e sicura per molti uomini e coppie.

Un approccio più paritario nella salute sessuale e riproduttiva

Attualmente, diversi composti sono in fase di sperimentazione clinica, e i primi risultati sono incoraggianti. Gli scienziati ritengono che, se i test continueranno a confermare sicurezza ed efficacia, la pillola maschile potrebbe ottenere l’approvazione e arrivare sul mercato globale entro il 2030.

L’arrivo di una pillola anticoncezionale maschile rappresenterebbe una rivoluzione culturale e sanitaria: offrirebbe nuove opportunità di condivisione della responsabilità contraccettiva nelle coppie e contribuirebbe a un approccio più paritario nella salute sessuale e riproduttiva.

Foto di Rigby40 da Pixabay

Annalisa Tellini
Annalisa Tellini
Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Related articles

Quanto aspettare tra un pasto e l’altro: i consigli degli esperti

Quante volte ci siamo chiesti se è giusto mangiare appena sentiamo fame o se dovremmo aspettare? Secondo i...

WhatsApp: arriva la possibilità di gestire le animazioni delle chat

Poche ore fa, WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento beta della sua app per dispositivi Android. Tra le...

Asteroide “Killer di città”: Scoperta la Forma Inaspettata del Corpo Celeste che Potrebbe Colpire la Luna

Un asteroide soprannominato “killer di città” ha recentemente catturato l’attenzione degli astronomi non solo per la sua orbita...

I fiumi misteriosi che sfidano le leggi dell’idrologia

Un fiume scorre sempre verso il basso, si unisce ad altri corsi d’acqua e termina in un lago...