News

Registrato un elevato aumento di pinguini delle Galapagos e di cormorani

Alcuni studi pubblicati in queste settimane rilevano un elevato aumento della popolazione di pinguini delle Galapagos e di cormorani incapaci di volare, due specie endemiche delle isole. Il pinguino delle Galapagos è una delle specie di pinguini più piccole al mondo, misura fino a 35 centimetri, e i cormorani sulle isole sono l’unico tipo ad aver perso la capacità di volare, ma hanno sviluppato abilità subacquee.

Lo studio è stato condotto dalla Fondazione Charles Darwin a settembre con le principali colonie presenti sulle isole Isabela e Fernandina e sugli isolotti Marielas, ad ovest dell’arcipelago classificate come patrimonio naturale.

 

Galapagos, aumento da record di pinguini e cormorani

La popolazione di pinguini delle Galapagos, gli unici che vivono sull’equatore terrestre, è aumentata da 1.451 nel 2019 a 1.940 nel 2020. Il numero di cormorani incapaci di volare è aumentato da 1.914 a 2.220 nello stesso periodo. Le possibili cause di questo aumento da record sono molteplici.

La prima è senza dubbio il buono stato di salute delle specie nell’arcipelago. Un altro fattore potrebbe essere il fenomeno climatico presente, la Nina, che aiuta a fornire più cibo a queste specie.Terzo, ma non per importanza, è la pandemia da Covid-19. Ebbene avendo limitato il turismo in queste zone ha permesso ai pinguini di nidificare e quindi di riprodursi, aumentando la popolazione. L’isola, che servì come laboratorio naturale per lo scienziato inglese Charles Darwin, prende il nome dalle tartarughe giganti che vi abitano.

Foto d Capri23auto da Pixabay

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025