Alcuni studi pubblicati in queste settimane rilevano un elevato aumento della popolazione di pinguini delle Galapagos e di cormorani incapaci di volare, due specie endemiche delle isole. Il pinguino delle Galapagos è una delle specie di pinguini più piccole al mondo, misura fino a 35 centimetri, e i cormorani sulle isole sono l’unico tipo ad aver perso la capacità di volare, ma hanno sviluppato abilità subacquee.
Lo studio è stato condotto dalla Fondazione Charles Darwin a settembre con le principali colonie presenti sulle isole Isabela e Fernandina e sugli isolotti Marielas, ad ovest dell’arcipelago classificate come patrimonio naturale.
La popolazione di pinguini delle Galapagos, gli unici che vivono sull’equatore terrestre, è aumentata da 1.451 nel 2019 a 1.940 nel 2020. Il numero di cormorani incapaci di volare è aumentato da 1.914 a 2.220 nello stesso periodo. Le possibili cause di questo aumento da record sono molteplici.
La prima è senza dubbio il buono stato di salute delle specie nell’arcipelago. Un altro fattore potrebbe essere il fenomeno climatico presente, la Nina, che aiuta a fornire più cibo a queste specie.Terzo, ma non per importanza, è la pandemia da Covid-19. Ebbene avendo limitato il turismo in queste zone ha permesso ai pinguini di nidificare e quindi di riprodursi, aumentando la popolazione. L’isola, che servì come laboratorio naturale per lo scienziato inglese Charles Darwin, prende il nome dalle tartarughe giganti che vi abitano.
Foto d Capri23auto da Pixabay
Dopo essere stata a lungo etichettata come un'app dall'interfaccia esteticamente datata, Meta ha deciso di iniziare un lungo processo di…
Con la nuova linea Huawei Watch Fit 4, il brand compie un salto di qualità tangibile, sia dal punto di…
L'universo, nella sua maestosa vastità, sta lentamente morendo. È una verità che gli scienziati conoscono da decenni, ma recenti studi…
Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello di gas…
Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…
Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…