News

Registrato un elevato aumento di pinguini delle Galapagos e di cormorani

Alcuni studi pubblicati in queste settimane rilevano un elevato aumento della popolazione di pinguini delle Galapagos e di cormorani incapaci di volare, due specie endemiche delle isole. Il pinguino delle Galapagos è una delle specie di pinguini più piccole al mondo, misura fino a 35 centimetri, e i cormorani sulle isole sono l’unico tipo ad aver perso la capacità di volare, ma hanno sviluppato abilità subacquee.

Lo studio è stato condotto dalla Fondazione Charles Darwin a settembre con le principali colonie presenti sulle isole Isabela e Fernandina e sugli isolotti Marielas, ad ovest dell’arcipelago classificate come patrimonio naturale.

 

Galapagos, aumento da record di pinguini e cormorani

La popolazione di pinguini delle Galapagos, gli unici che vivono sull’equatore terrestre, è aumentata da 1.451 nel 2019 a 1.940 nel 2020. Il numero di cormorani incapaci di volare è aumentato da 1.914 a 2.220 nello stesso periodo. Le possibili cause di questo aumento da record sono molteplici.

La prima è senza dubbio il buono stato di salute delle specie nell’arcipelago. Un altro fattore potrebbe essere il fenomeno climatico presente, la Nina, che aiuta a fornire più cibo a queste specie.Terzo, ma non per importanza, è la pandemia da Covid-19. Ebbene avendo limitato il turismo in queste zone ha permesso ai pinguini di nidificare e quindi di riprodursi, aumentando la popolazione. L’isola, che servì come laboratorio naturale per lo scienziato inglese Charles Darwin, prende il nome dalle tartarughe giganti che vi abitano.

Foto d Capri23auto da Pixabay

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025