News

Perché la Pioggia Ci Rende Sonnolenti? Qual è il Collegamento tra il Tempo Piovoso e il Sonno

Molti di noi avranno sperimentato la sensazione di stanchezza improvvisa o la difficoltà nel svegliarsi durante una giornata piovosa. C’è una spiegazione scientifica dietro a questo fenomeno, e comprendere il collegamento tra il tempo piovoso e il sonno può offrire chiarezza su questi cambiamenti nel nostro stato d’animo.

Il nostro corpo è influenzato dalla luce solare, in particolare dai raggi UVA e UVB, che stimolano il rilascio dell’ormone della felicità, la serotonina. Tuttavia, durante i giorni piovosi, le nuvole scure riducono l’esposizione al sole, causando una diminuzione della produzione di serotonina e un aumento della melatonina, l’ormone che regola il ciclo sonno-veglia.

Il professor Tamlin Conner, coinvolto in uno studio sull’argomento, sottolinea l’importanza di comprendere come il nostro ambiente influenzi il nostro sonno.

“Se siamo abituati a addormentarci nella completa oscurità, può essere difficile farlo se c’è luce nella stanza”,

spiega Darius Loghmanee, specialista del sonno.

L’umidità durante i giorni piovosi può aumentare, costringendo il nostro corpo a lavorare di più per mantenere una temperatura interna stabile, contribuendo alla sensazione di stanchezza. La pressione barometrica influenzata dai temporali, con livelli più bassi di ossigeno nell’aria, può anch’essa contribuire alla sonnolenza.

Il rumore della pioggia agisce anche come un tipo di “rumore rosa”, simile al rumore bianco, che può migliorare il sonno. Ascoltare il suono costante della pioggia può bloccare suoni distratti, contribuendo a un ambiente più rilassante.

Infine, il disturbo affettivo stagionale (SAD) legato alle stagioni e al tempo può causare sonnolenza. La terapia con la scatola luminosa, che emette luce intensa, può essere un rimedio efficace.

Inoltre, ci sono alimenti che possono aiutare in situazioni di sonnolenza indotta dalla pioggia. Scopri come affrontare questo fenomeno e migliorare il tuo benessere durante i giorni piovosi.

Immagine di topntp26 su Freepik

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025