Google dovrebbe presentare i suoi ultimi smartphone Pixel questa settimana, con prezzi molto convenienti. Si dice che Pixel 3a e 3a XL, ampiamente citate, rappresentino l’ingresso di Google nel mercato degli smartphone di fascia media, offrendo molte delle stesse funzionalità di Pixel 3 e 3 XL ma con specifiche ridotte.
In particolare, si dice che entrambi i modelli includano la caratteristica distintiva di Pixel 3: una fotocamera posteriore a doppio pixel da 12,2 MP con modalità “Night Sight“, che offre ottime foto in condizioni di scarsa illuminazione.
Le immagini trapelate suggeriscono che i nuovi telefoni Pixel sembreranno quasi identici a Pixel 3, con il suo design industriale familiare, il lettore di impronte digitali sul retro e le cornici curve attorno al display.
Sembra che abbiano anche prese per cuffie da 3,5 mm tradizionali, che il Pixel 3 non possiede.
Le voci suggeriscono che il Pixel 3a sarà alimentato dal chip Qualcomm Snapdragon 670, che è un grande passo in avanti rispetto al chip Snapdragon 845 nel Pixel 3.
Inoltre, con DroidLife avrà una capacità di archiviazione massima di 64 GB, mentre Pixel 3 offre opzioni di archiviazione da 64 GB e 128 GB.
Tuttavia, la grande differenza tra Pixel 3 e Pixel 3a è il prezzo.
Mentre il Pixel 3 è venduto sul sito ufficiale Google a 899€ ed il Pixel 3XL a 999€, il Pixel 3a e XL hanno un costo di 399€ e 479€, secondo DroidLife.
Questo è un notevole risparmio rispetto al Pixel 3.
Il successo dei nuovi dispositivi dipende dal fatto che possano ancora offrire un livello accettabile di prestazioni, nonostante tutti i compromessi che sono stati fatti.
La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…
Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica accoglie un…
Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…
L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben pochi sforzi…
Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad altissima definizione,…
La plastica quando si degrada non fa altro che diventare frammenti ancora più piccoli e potenzialmente più pericolosi per la…