News

Come va la raccolta di plastica negli oceani? Ci sono dei segnali positivi

Gli oceani sono pieni di plastica, non è sicuramente una notizia dell’ultima ora. Di programmi per la raccolta di questa enorme massa di immondizia sparsa per i sette mari ce ne sono, ma nessuno di questi ha realmente la capacità di rimediare al danno fatto. Si trattano di piccole toppe rispetto a un problema enorme. Detto questo, c’è nello specifico un’organizzazione che sta iniziando ad avere qualche successo importante, dei segnali positivi.

Si tratta di The Ocean Cleanup, l’organizzazione di Boyan Slat. Forse questo nome non è noto a tutti, ma è colui che ha messo appunto una sorta di braccio enorme che muovendosi forma una U che raggruppa i rifiuti. Dopo una serie di problematiche, come l’effettiva incapacità di raggruppare tali elementi, sembra che sia stato raggiunto un buon livello di efficienza.

 

Portare la plastica a terra

L’obiettivo primario è ripulire completamente l’enorme isola di spazzatura presente nell’Oceano Pacifico. Considerando questo, i sacchi pieni di rifiuti che sono riusciti di recente a portare a terra risultano pochi, 60 sacchi. Da qualche parte bisogna iniziare e questa organizzazione ha preso sul serio il problema e ce la sta mettendo tutta per migliorare la situazione.

The Ocean Cleanup ha bisogno anche di raggiungere un altro step particolare. Si tratta dell’autosufficienza finanziaria. Per questo stanno anche cercando di trasformare la plastica raccolta in qualcosa di rivendibile. Prodotti composti da plastica riciclata raccolta dall’Oceano Pacifico. Sicuramente ci riusciranno e nel farlo saranno in grado di intensificare la raccolta e regalarci un oceano più pulito.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025