News

Plastica: quali rifiuti inquinano maggiormente i nostri mari e oceani?

La plastica è ormai una dominante costante della nostra vita, la utilizziamo per tutto e si trova ovunque. Ormai è diffusa davvero su tutto il pianeta, persino nei nostri mari e oceani come rifiuto inquinante. Ma qual è la tipologia che maggiormente inquina le nostre acque? Secondo un nuovo studio sembra proprio che il primato spetti alle plastiche monouso.

 

La plastica monouso è la più presente nei nostri oceani

Questa nuova ricerca è stata possibile grazie ai finanziamenti del gruppo bancario spagnolo BBVA e del Ministero della Scienza spagnolo ed i risultati sono stati pubblicati in un articolo su Nature Sustainability.

Per condurre lo studio, il team di ricercatori ha analizzato la situazione di mari ed oceani in merito all’inquinamento da plastica. I ricercatori non sono affatto rimasti sorpresi nello scoprire che oltre la metà di tutti i rifiuti plastici gettati dall’intera umanità è composto da bottiglie, imballaggi monouso e contenitori per il cibo, sacchetti di plastica e bottiglie.

Carmen Morales-Caselles, a capo della ricerca, ha infatti dichiarato che “non ci ha stupito più di tanto” scoprire che solo pochi tipi di oggetti di plastica compongono da soli l’80% di tutta la spazzatura del pianeta. Per quanto sia scioccante, non è sorprendente. “Ciò che ci ha lasciato di stucco è stato vedere che la maggior parte dei rifiuti in plastica derivano da cibo da asporto, come bottiglie di plastica, posate e involucri di cibo”, continua Morales-Caselles.

Nell’analisi dell’inquinamento da plastica nelle acqua marine, sono stati tenuti in considerazione solo parti di plastica con dimensioni maggiori di 3 cm e per cui fosse possibile riconoscere il tipo di plastica. Questo ovviamente esclude le microplastiche che rappresentano comunque un enorme problema ambientale.

 

La costa è il luogo dove si trovano più rifiuti

La costa è il luogo dove è stata rilevata la maggiore concentrazione di spazzatura. Qui infatti, oltre ai rifiuti gettati direttamente sulla spiaggia, si accumulano anche quelli trasportati dal moto ondoso e dalle correnti marine. In mare aperto invece, la maggior parte dei rifiuti è rappresentata da reti e materiali da pesca, dove rappresentano circa la metà dei rifiuti totali.

Questo studio evidenzia come l’essere umano non sia in grado di gestire l’utilizzo e lo smaltimento della plastica e che dobbiamo seriamente impegnarci per cercare di utilizzarla solo quando strettamente necessario e per smaltirla nel modo corretto, cercando di riciclare sempre quando possibile.

Foto di Thanks for your Like • donations welcome da Pixabay

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…

3 Maggio 2025

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…

3 Maggio 2025

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…

3 Maggio 2025

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…

3 Maggio 2025

Herpes e Alzheimer: il nuovo collegamento tra i due

Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro corpo ha…

3 Maggio 2025

Recensione Samsung ViewFinity S7: monitor da 27″ in 4K dai colori molto realistici

Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro nella variante…

3 Maggio 2025