Platone ipotizzò che l’universo fosse composto da particolari forme geometriche e per la Terra che fossero cubi. Anche se può sembrare ridicolo, un team di ricercatori ha scoperto che il filosofo greco antico era interessato a qualcosa nello specifico.
Un team di esperti in matematica, geologia e fisica voleva sapere quali forme rimangono quando le rocce si frantumano. Incredibilmente, hanno scoperto che la forma media delle rocce sulla Terra è un cubo.
A partire da esperimenti teorici, hanno scoperto che quando una forma tridimensionale viene spezzata in due ed i pezzi risultanti vengono nuovamente rotti, in un senso medio, la forma dei frammenti lasciati è un cubo, proprio come disse Platone. Sorprendentemente, gli scienziati hanno scoperto che la teoria unisce i processi geologici in tutto il sistema solare.
“Si scopre che la concezione di Platone sull’elemento terra costituito da cubi è, letteralmente, il modello statistico medio per la terra reale. E questo è strabiliante”, ha affermato Douglas Jerolmack, geofisico dell’Università della Pennsylvania e uno dei ricercatori.
Platone era profondamente interessato alla geometria, notoriamente marchiando il suo istituto di ricerca con la scritta: “Non far entrare nessuno ignorante della geometria”. I ricercatori si chiedono se questo interesse gli abbia dato una visione profonda della natura della Terra che è rimasta nascosta per migliaia di anni.
“Una cosa che abbiamo ipotizzato nel nostro gruppo è che, molto probabilmente, Platone ha osservato uno sperone di roccia e, dopo aver elaborato o analizzato l’immagine inconsciamente nella sua mente, ha ipotizzato che la forma media sia qualcosa di simile a un cubo”, ha aggiunto Jerolmack.
Una nuova interessante funzione è appena arrivata su WhatsApp, i promemoria per i messaggi! Da ora in poi non ci…
Le app bancarie, come quella offerta da Fineco, rappresentano un passo avanti decisivo nella digitalizzazione del settore finanziario, permettendo di…
Urano è da tempo considerato uno dei pianeti più enigmatici del Sistema Solare. Con la sua atmosfera ghiacciata, l’inclinazione estrema…
Il tabacco è da decenni nel mirino per i suoi effetti dannosi su cuore, polmoni e sistema cardiovascolare. Ma oggi…
La DJI Power 2000 è una stazione energetica portatile che si posiziona come una soluzione avanzata per chi necessita di…
Il WD Black SN8100 si pone come uno degli SSD NVMe più avanzati disponibili sul mercato consumer, grazie al supporto…