Difficile considerare Plutone un pianeta vivo, ma per come si stanno mettendo le cose sta comunque peggiorando. Nuove osservazioni e ricerche del suddetto hanno suggerito che sta perdendo la sua atmosfera. Nello specifico, i gas si stanno trasformando il ghiaccio facendo esporre ancora di più la roccia celeste. È sempre più lontano dal Sole e questo sta facilitando il processo.
Le parole di Eliot Young, scienziato planetario del Southwest Research Institute: “Gli scienziati hanno utilizzato le occultazioni per monitorare i cambiamenti nell’atmosfera di Plutone dal 1988. La missione New Horizons ha ottenuto un eccellente profilo di densità dal suo sorvolo del 2015, coerente con l’atmosfera di massa di Plutone che raddoppia ogni decennio, ma le nostre osservazioni del 2018 non mostrano che questa tendenza continui dal 2015.”
Il problema, come detto, è in generale la distanza di Plutone dal Sole. È trenta volte quella che c’è dalla Terra alla stella e questo lo porta a impiegarsi 248 anni a compiere un’orbita completa. Questo lo lascia con temperature estremamente più basse e con meno luce in generale.
Analizzare i corpi celesti prevede nella maggior parte dei casi sfruttare la luce delle stelle. Anche con Plutone viene parzialmente usato tale sistema e di fatto una delle foto migliori che si hanno del pianeta è del 2018, momento nel quale c’è stato un bagliore che ha permesso la cattura dell’istantanea qua sopra. Le analisi possono essere portate avanti sempre, ma a un prossimo evento del genere si avranno a disposizione più informazioni per capire l‘andamento del fenomeno.
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…
La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…
Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…
L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…
L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…
Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…