Array

Pokemon GO, la spiegazione di Niantic sul recente aggiornamento novità del 3 Agosto

Date:

Share post:

Niantic interviene oggi 3 Agosto 2016 e spiega al pubblico le decisioni alla base di alcune modifiche nell’ultima versione di Pokémon GO. In primis il blocco delle app come Pokévision.

Il successo planetario di un’applicazione come Pokemon GO passa attraverso anche l’attenzione che gli sviluppatori ripongono nei confronti dei propri utenti. La software house autraliana Niantic, sarebbe intervenuta su Facebook con un post esplicativo circa le critiche piovutegli addosso per il recente aggiornamento di Pokemon GO.

Sabato 30 Luglio il gioco è stato aggiornato con diverse migliorie ma anche qualche piccola sorpresa non proprio esaltante: la prima di queste è l’eliminazione del supporto alle app di terze parti e l’indicatore della vicinanza dei Pokemon tramite le tracce.

Pokémon Go

E’ stata la risposta di Niantic per il primo provvedimento, mentre per la rimozione delle impronte questa è stata dovuta a diversi malfunzionamenti dovuti ad incoerenze a livello di codice che ha quindi spinto la software house a toglierla (a livello non definitivo).

David Fiorin
David Fiorin
Videogiocatore incallito, afflitto da una rara fissazione per la Tecnologia e la Musica. Sonaro sotto sotto, ma aperto a qualsiasi altro degno pretendente. Il dottore gli ha prescritto una dose costante e massiccia di musica ogni giorno accompagnata da tutto ciò che è Geek e/o Nerd. Suonatore mediocre di chitarra e pianoforte (tra le altre cose), studia presso la DBGA per diventare sviluppatore di Videogiochi. Quando ispirato scrive sul suo blog: https://davidfool94.wordpress.com

Related articles

Gli YouTuber virtuali (VTuber): quando l’avatar è più popolare del creatore

L’Ascesa dei VTuber Negli ultimi anni, il fenomeno dei VTuber ha registrato un’espansione senza precedenti, ridefinendo le dinamiche...

Fibra ottica: quante sono le attivazioni di FTTH e FWA in Italia?

Il progresso tecnologico non si ferma, e non si deve assolutamente fermare, tuttavia nel corso degli anni l'Italia...

La serotonina cerebellare: il freno naturale dell’ansia

La serotonina è un neurotrasmettitore fondamentale per la regolazione dell'umore e delle emozioni, spesso associato alla felicità e...

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un...