News

Pokemon Go, l’evento del nuovo anno lunare svela il tuo zodiaco Pokemon  

Siamo appena entrati nel nuovo anno lunare cinese. Che quest’anno corrisponde all’Anno del maiale. Per l’occasione, il popolarissimo gioco che sta appassionando in tanti sparsi per il globo, Pokemon Go, sta lanciando un evento a tema zodiacale.

Come The Pokemon Company ha annunciato oggi, l’evento è ora in diretta e durerà fino a mercoledì 13 febbraio alle 13:00 (19 ora italiana). E nel caso ve lo stiate chiedendo, sì, questo significa che l’evento precedente che ha caratterizzato i raid di Kyogre e Groudon è finito.

Il focus dell’evento è un ammasso di Pokemon selezionato a mano corrispondente ai 12 animali dello Zodiaco cinese. Ovvero: Rattata, Miltank, Electabuzz, Buneary, Dratini, Ekans, Ponyta, Mareep, Mankey, Torchic, Poochyena e Spoink.

Questi Pokemon si genereranno più frequentemente per tutta la durata dell’evento. Ecome bonus aggiuntivo per l’Anno del Maiale, avrai la possibilità di trovare un Spoink brillante.

 

Pokemon Go festeggia l’anno lunare

Avrai anche doppio XP per catturare e evolvere Pokemon. E ogni volta che scambi Pokemon, avranno una maggiore possibilità di diventare Pokemon fortunati. Il doppio XP e l’aumento dei tassi di spawn sono tutti buoni, ma la parte più interessante a detta di molti di questo evento, è che funge anche da calendario zodiacale di Pokemon.

Quali sono i Pokemon consigliabili? Se Ponyta è il Pokemon largamente preferito dagli utenti, Torchic si evolve in Blaziken. Che ricordiamo è stato assolutamente eliminato nei vecchi giochi. Pertanto, potrebbe essere una chicca da non perdere.

Infine, una nota sull’anno lunare cinese? Come sarà l’anno del maiale? Le sue caratteristiche positive sono: affettuoso, protettivo, generoso, ospitale, lavoratore, gentile, forte, affidabile, modesto, paziente, onesto, intelligente. Quelli negativi: possessivo, timido, ingenuo, lento, materialista, infantile. Tirate un pò voi le somme.

Luca Scialò

Sociologo, blogger e articolista

Recent Posts

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel mondo del…

20 Maggio 2025

Attività fisica e adolescenti: lo scudo contro la depressione

In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da una combinazione…

20 Maggio 2025

Sudafrica tra innalzamento e sprofondamento: l’effetto paradosso

Il cambiamento climatico ha trasformato il Sudafrica in un laboratorio a cielo aperto, dove convivono due effetti apparentemente opposti: mentre…

20 Maggio 2025

Dipendenza da internet: cos’è, sintomi e come uscirne

Nel mondo iperconnesso di oggi, internet è diventato uno strumento essenziale per lavoro, studio e relazioni. Ma quando l’uso diventa…

19 Maggio 2025

Disturbo bipolare: la personalità può davvero predirlo?

Il disturbo bipolare è una condizione psichiatrica complessa caratterizzata da alterazioni cicliche dell’umore, che spaziano da episodi di depressione profonda…

19 Maggio 2025

Chi ha inventato la matematica? Un viaggio tra ossa antiche, civiltà perdute e dispute storiche

Non esiste una singola persona che abbia “inventato” la matematica. Questo sapere è nato migliaia di anni fa, frutto dell’evoluzione…

19 Maggio 2025