Pokémon continua a espandere l’offerta delle sue app rivolte ai più piccoli con Pokémon Smile. Il gioco porta il mondo dei Pokémon in un momento della realtà quotidiana come il lavarsi i denti. L’app offre un’esperienza mobile tutta nuova per il brand Pokémon, rendendo divertente lavarsi i denti e incoraggiando i bambini a sviluppare abitudini corrette per l’igiene orale.
Pokémon Smile utilizza la fotocamera del dispositivo per monitorare i movimenti eseguiti dai giocatori per lavarsi i denti. Se i denti vengono lavati in modo corretto, i giocatori potranno sconfiggere i batteri raffigurati all’interno del gioco e catturare i Pokémon. L’app può aiutare i giocatori a seguire il procedimento corretto per lavarsi i denti e raggiungere ogni area dell’arcata dentale durante la sessione di gioco.
I genitori possono impostare delle notifiche in Pokémon Smile fino a un massimo di tre orari diversi, per ricordarsi che è il momento di far lavare i denti ai bambini. Possono anche impostare la durata di ciascuna sessione di spazzolamento da uno a tre minuti, in base all’età e alle diverse necessità dei loro bambini.
L’app contiene tanti elementi che invogliano a giocare con costanza, allo scopo di formare gradualmente l’abitudine a lavarsi i denti. I giocatori non vedranno l’ora di usare Pokémon Smile più e più volte per catturare oltre cento specie di Pokémon e completare il Pokédex all’interno dell’app. Potranno anche ricevere dei divertenti cappellini virtuali che compariranno sulla loro testa mentre si lavano i denti. Pokémon Smile può essere scaricato gratuitamente nell’App Store e su Google Play.
A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…
Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…
Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…
Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…
Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…
La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…