Foto di Manfred Richter da Pixabay
Il pollo è un alimento versatile e nutriente, ideale per svariate tipologie di regimi alimentari e proprio per questo tra i più apprezzati dalla popolazione. Tuttavia, come molti prodotti a base di carne e pollame, anch’esso può deteriorarsi. Questo può influenzarne il gusto e la consistenza e, in alcuni casi, provocare svariate infezioni batteriche o malattie. Ecco perché è importante sapere come capire se il pollo è andato a male. Fortunatamente, ci sono alcuni segnali per capire quando si sta mangiando della carne sana e sicura da consumare. Scopriamoli di seguito.
A seconda che tu abbia pollo crudo o cotto, ci sono alcune cose importanti da notare in termini di aspetto e colore. Prima di prepararlo, è importante controllare il suo aspetto per i segni di deterioramento. Il pollo crudo dovrebbe avere un colore rosa chiaro con pezzi grassi bianchi. Se la polpa è grigia o verde o se il grasso è di colore giallo, questo è un segno di deterioramento ed è consigliato buttarlo. Detto questo, è normale se ci sono lievi cambiamenti di colore nella carne del pollo. Ad esempio, potresti osservare un leggero scurimento o sbiadimento della polpa rosa, un risultato normale dell’ossimioglobina, una proteina e un pigmento rosso. Sebbene non sia sempre un segno di deterioramento, questo può significare che la carne non è così fresca.
Un altro segno rivelatore di carne deteriorata è un cattivo odore. Il pollo crudo e fresco avrà un odore molto delicato o del tutto assente. Se la tua carne bianca ha un odore molto evidente, come un odore acido o simile allo zolfo simile alle uova marce, è da buttare. Bisogna comunque specificare che l’olfatto delle persone può variare, il che significa che non tutti noteranno un cambiamento nell’odore del pollo. Quindi, fai attenzione anche ad altri segni di deterioramento.
Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…
Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…
Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…
Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…
Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…
WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva la notizia…