Il Polo Nord non avrà presto ghiaccio in estate

Date:

Share post:

Il Polo Nord non avrà più ghiaccio in estate, almeno temporaneamente. L’efficacia delle misure di protezione del clima determinerà quanto spesso e per quanto tempo rimarrà tale. Dopo aver analizzato 40 modelli climatici, gli scienziati hanno considerato l’evoluzione della calotta glaciale artica in uno scenario con elevate emissioni di CO2 e scarsa protezione del clima. Come previsto, il ghiaccio marino è scomparso rapidamente in estate.

Tuttavia, questo nuovo studio rileva che anche il ghiaccio marino estivo scompare occasionalmente, anche se le emissioni di CO2 vengono ridotte rapidamente. Ciò significa che, se riduciamo le emissioni globali in modo rapido e sostanziale e manteniamo il riscaldamento globale al di sotto dei 2° C rispetto ai livelli preindustriali, è probabile che il ghiaccio artico scompaia occasionalmente in estate, anche prima del 2050.

Questa è una sorpresa“, ha dichiarato Dirk Notz, ricercatore dell’Università di Amburgo e leader del team. L’articolo scientifico è stato pubblicato il 17 aprile in Geophysical Research Letters.

 

Sarà solo un modello?

Il Polo Nord è coperto dal ghiaccio marino durante tutto l’anno. In estate, l’area dello strato di ghiaccio marino diminuisce e in inverno ricresce.

In risposta al riscaldamento globale, l’area coperta dal ghiaccio marino si è ridotta negli ultimi decenni, il che ha notevolmente influenzato l’ecosistema e il clima artico. Oltre ad essere una riserva di caccia e un habitat per orsi polari e foche, la calotta glaciale mantiene fresco l’Artico riflettendo la luce del sole.

Secondo la ricerca, la frequenza con cui l’Artico perderà in futuro la copertura del ghiaccio marino dipende in modo critico dalle emissioni di CO2: se le emissioni vengono ridotte rapidamente, le estati senza ghiaccio si verificheranno solo occasionalmente.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di...

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota...

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente,...

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un...