Pompelmo e la sua interazione con le medicine

Date:

Share post:

Ad un certo punto della propria vita si impara che il pompelmo è in grado di rendere inutile diverse medicine a causa di come interagisce con le sostanze chimiche; l’interazione più comune è quella con le pastiglie anticoncezionali che ne azzera l’efficacia. Si tratta di un problema noto nel mondo medico, ma alcuni ricercatori sembrano aver trovato un modo per superare questo ostacolo.

Il problema del pompelmo riguarda le furanocumarine, un composto che al giorno d’oggi crea un problema cn oltre 100 farmaci da prescrizione. Studiando a fondo questo agrume, e anche altri come i pomeli, hanno trovato un cluster multigenico chiamato 2OGD che c’è dietro il suddetto composto chimico. Si tratta di una scoperta recente che permetto di sviluppare un contro sistema difensivo per annullarne l’effetto.

 

Come annullare l’interazione del pompelmo con le medicine

In sostanza, per la prima volta gli scienziati sono riusciti a mappare la produzione del composto chimico tipico del pompelmo. Non è importante solo per questo frutto nello specifico visto che ci sono altre casi simili.

Le parole dei ricercatori: “Questa ricerca ci aiuta a capire perché i frutti di alcune specie di agrumi producono furanocumarine e dimostra come i coltivatori e i ricercatori potrebbero sviluppare varietà di agrumi prive di furanocumarine. Il nostro lavoro fornisce le basi per la futura riproduzione assistita da marcatori o basata sull’editing del genoma di varietà di agrumi che saranno sicure per il consumo da parte di una vasta e crescente popolazione di esseri umani dipendenti dall’uso di farmaci da prescrizione.”

Related articles

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della...

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco...

Cani e fibrosi cistica: nuovi alleati per rilevare le infezioni batteriche

La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti....

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel...