Array

PosteMobile, una nuova truffa che gira via sms

Date:

Share post:

I clienti PosteMobile segnalano, in queste ultime ore, la presenza di una nuova frode che giunge a noi tramite il servizio sms del noto gestore di Poste Italiane. Il tentativo ingannevole messo in atto al fine di sottrarre indebitamente i dati di accesso dell’utente, si rifà ai classici phishing-attack via mail che, unitamente alla creazione di una pagina web che ricalca in pieno il layout ed i contenuti del sito ufficiale, conducono il malcapitato all’inserimento di username e password dietro la promessa di una nuova promozione chiaramente fasulla.PosteMobile Truffa

Clienti Postemobile a serio rischio di attacco informatico

La truffa perpetrata ai danni dell’utenza PosteMobile gira attraverso il circuito dei messaggi di testo indicando la possibilità di ottenere alcuni speciali presunti vantaggi a fronte di un iter che conduce, per vie traverse, all’inserimento delle credenziali di accesso su un sito fittizio creato sfruttando la nota tecnica del pharming, ovvero la ricostruzione del layout e dei contenuti di un sito sulla falsa riga di quello ufficiale. Fatto che, preso superficialmente, innesca l’attacco. In realtà, il solo fatto di ricevere un messaggio con mittente sconosciuto dovrebbe, da sé, far desistere l’utente dall’intraprendere la procedura ma, come spesso accade in questi casi, l’entusiasmo prende il sopravvento e porta a cadere vittima dell’attacco. Ecco il messaggio che viene proposto in queste ore agli utenti PosteMobile:

Poste Italiane ti regala €125 di credito e 10GB di traffico Internet a fronte di una ricarica di almeno €25 da effettuare sul sito www.bancopostaonline.estate entro 24 ore


E voi avete ricevuto l’sms sopra indicato? Non apritelo, anzi eliminatelo immediatamente per scongiurare ogni possibilità di intrusione da parte di malintenzionati al vostro account PosteMobile. Lasciateci un commento nel caso in cui abbiate ricevuto il messaggio e provvedete a condividere al più presto la notizia sui vostri social network in modo da far conoscere a tutti la nuova minaccia. 
VIA

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Tappo di sughero in macchina: il trucco economico e naturale che tutti stanno usando

Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida...

Google Pixel 9a: il design sarà completamente stravolto?

L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel...

Sonno e pensieri indesiderati: perché il riposo è essenziale per la salute mentale

La privazione del sonno è un problema sempre più diffuso nella società moderna, con ripercussioni evidenti sulla salute...

Il “Nuovo Concorde” supera la barriera del suono: le compagnie aeree lo vogliono già

Nei giorni scorsi è stata scritta una nuova pagina nella storia dell'aviazione commerciale. Il prototipo XB-1 di Boom...