Precipitazioni: il rapido cambiamento mette a rischio l’agricoltura

Date:

Share post:

Secondo uno studio, i cambiamenti climatici e in particolare la variazione della frequenza delle precipitazioni modificheranno il mondo entro i prossimi venti anni.

L’impatto più evidente si verificherà nelle più importanti aree di coltivazione mondiale. Si prevede che nel 2040, fino al 14% della terra dedicata a grano, mais, riso e soia sarà permanentemente più secca rispetto al 1986, mentre il 31% sarà più umido.

 

Il rapido cambiamento

Molti agricoltori hanno già notato, in alcune regioni, un cambiamento climatico con modelli di precipitazioni diversi da quelli di una generazione fa.

I ricercatori hanno simulato, attraverso un computer, le future emissioni di gas a effetto serra per misurare il “tempo di emergenza” o TEP. Ciò ha permesso di individuare i paesi che stanno velocemente cambiando il loro clima.

Tra questi l’Australia sudoccidentale, l’Africa meridionale, il sud-ovest del Sud America, il Messico centrale e il Mediterraneo stanno diventando sempre più secchi. Il Canada, la Russia, l’India e gli Stati Uniti orientali rappresentano le aree più umide.

La dottoressa Maisa Rojas, dell’Università del Cile e principale autrice dello studio, ha dichiarato: “Questi sono sicuramente i paesi che dovranno pensare piuttosto rapidamente a cosa vorrebbero fare con la loro produzione di grano“.

Aggiungendo: “I cambiamenti rilevabili delle precipitazioni sono ovviamente non solo importanti per l’agricoltura, ma per la gestione delle risorse idriche più in generale, quindi i nostri risultati sono rilevanti anche per altri settori“.

Alcune paesi del mondo hanno già acquisito regimi di pioggia completamente nuovi rispetto alla media dei 30 anni compresi tra il 1986 e il 2005. Tra questi ci sono , tra cui  Russia, Norvegia, Canada e parte della costa orientale degli Stati Uniti.

Related articles

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente,...

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un...

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della...

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco...