News

Prevedere il clima del futuro studiando il nostro passato

Secondo un recente studio, nello sviluppo di modelli climatici devono essere inclusi anche i dati paleoclimatici. Per produrre dunque previsioni affidabili sul clima futuro della Terra, bisogna studiarne il passato.

I modelli climatici vengono infatti utilizzati per valutare gli impatti climatici delle emissioni di gas serra nell’atmosfera terrestre e predire quali ne saranno le future conseguenze per il clima del nostro Pianeta. Conoscere in anticipo quali saranno le conseguenze dell’aumento dei gas serra è infatti di fondamentale importanza per poter individuare delle strategie per il loro contenimento.

 

I modelli climatici dovrebbero includere i dati del clima del passato

Secondo questo nuovo studio, affinché tali modelli numerici, utilizzati dai centri di ricerca di tutto il mondo, siano validi, devono includere anche i dati relativi alle simulazioni di climi passati.

Jessica Tierney, autrice principale dell’articolo e professoressa associata del Dipartimento di Geoscienze dell’Università dell’Arizona, esorta dunque “la comunità degli sviluppatori di modelli climatici a prestare attenzione al passato e a coinvolgerlo attivamente nella previsione del futuro. Se il tuo modello è in grado di simulare accuratamente i climi passati, probabilmente svolgerà un lavoro migliore nell’ottenere gli scenari futuri corretti. Guardare al passato per informare il futuro potrebbe aiutare a ridurre le incertezze che circondano le proiezioni di variazioni di temperatura, calotte glaciali e ciclo dell’acqua”.

 

Le indagini paleoclimatiche coprono una gamma di situazioni più ampia

Le indagini paleoclimatiche infatti, coprono una gamma molto più vasta di condizioni climatiche, che possono essere utili nel formulare modelli climatici migliori, rispetto a quelli realizzati utilizzando soltanto i dati storici, che in genere considerano solo uno o due secoli indietro. Studiando il clima del passato si acquisisce infatti una vasta gamma di temperature, schemi di precipitazione e distribuzione delle calotte glaciali.

Generalmente i modelli climatici sono valutati in base ai dati delle registrazioni meteorologiche storiche, come misurazioni satellitari, temperature della superficie del mare, velocità del vento, copertura nuvolosa e altri parametri simili. Gli algoritmi del modello vengono quindi modulati fino a quando le loro previsioni non si adattano ai dati climatici osservati.

Tierney ritiene che “molti modelli si comportano ottimamente con i climi storici, ma non altrettanto bene con i climi del passato geologico della Terra.” Uno dei motivi di queste discrepanze è rappresentato dalle differenze nel modo in cui i modelli calcolano gli effetti delle nuvole. Queste differenze fanno sì che modelli diversi divergano l’uno dall’altro in termini di ciò che gli scienziati del clima chiamano sensibilità al clima: una misura di quanto fortemente il clima della Terra risponde a un raddoppio delle emissioni di gas serra.

 

Il clima del passato per predire il clima del futuro

Nella loro ricerca, gli autori hanno applicato dei modelli climatici esistenti a diversi climi estremi del passato noti dalla documentazione geologica. Alcuni di questi modelli si sono rivelati migliori di altri nel produrre i climi che si sono poi successivamente verificati e che sono noti grazie alla documentazione geologica. In particolare, i climi caldi del passato come l’Eocene evidenziano il ruolo che le nuvole giocano nel contribuire a temperature più calde con livelli di anidride carbonica aumentati.

I conclusione dunque, Tierney ritiene opportuno che “la comunità climatica testi i modelli sui paleoclimi nella fase iniziale di sviluppo, piuttosto che in seguito, Come si è ora soliti fare.”

Foto di SEBASTIEN MARTY da Pixabay

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Cannabis e disturbi del sonno: nuove terapie

I disturbi del sonno sono una condizione abbastanza comune che possono colpire chiunque in diverso modo. Dormire è un aspetto…

16 Novembre 2024

Terapia ormonale in menopausa: impatti sulla salute del cervello tra benefici e rischi

La menopausa è una fase naturale della vita di una donna, caratterizzata dalla cessazione del ciclo mestruale e da una…

16 Novembre 2024

WhatsApp porta in campo nuovi strumenti per le GIF

Dopo aver ridisegnato la sezione delle GIF e degli sticker per renderla più funzionale, WhatsApp continua a migliorarla portando in…

15 Novembre 2024

Uova contro il colesterolo e a protezione del cervello

Un nuovo capitolo dell'eterna lotta tra l'uomo e le uova, o perlomeno della lotta per capire se fanno bene o…

15 Novembre 2024

Dal video alla sala operatoria: i robot e il futuro della chirurgia autonoma

Negli ultimi anni, l'intelligenza artificiale (IA) ha portato enormi progressi nella medicina e, in particolare, nella chirurgia assistita da robot.…

15 Novembre 2024

Potere dell’Olfatto: come gli esseri umani rilevano cambiamenti chimici negli odori

Il senso dell'olfatto negli esseri umani è una delle capacità sensoriali più complesse e affascinanti. Sebbene il nostro sistema olfattivo…

15 Novembre 2024